Nuovo sciopero dei trasporti il 24 gennaio: a rischio metro, bus e treni
Il 24 gennaio ci sarà la prima grande mobilitazione del 2024 dei lavoratori del trasporto pubblico. Coinvolti bus, tram, metro, treni, taxi e aerei
Il 24 gennaio ci sarà la prima grande mobilitazione del 2024 dei lavoratori del trasporto pubblico. Coinvolti bus, tram, metro, treni, taxi e aerei
L’obiettivo è ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti stradali e introdurre nuovi obiettivi per il 2030, 2035 e 2040
Tra il 23 e il 24 gennaio 2024 sono stati confermati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tutta una serie di scioperi che coinvolgono trasporti pubblici, taxi e aeroporti.
Dal prossimo 15 gennaio, in via sperimentale per un anno, ci sarà una vera e propria rivoluzione per il trasporto pubblico in tutta la città metropolitana di Genova
Auto, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su auto e veicoli per quanto riguarda le loro emissioni inquinanti
Nuovo sciopero in programma per venerdì 15 dicembre. Scopri orari e modalità nelle città italiane, da Roma a Milano a Torino
Poche licenze, corse carissime e una situazione bloccata da 20 anni: quanti sono gli autisti nei capoluoghi italiani e cosa succederà per le feste di fine anno
Matteo Salvini precetta ancora una volta. Il vicepremier e ministro dei Trasporti ha firmato la lettera di precettazione per ridurre lo sciopero di lunedì 27 novembre dei mezzi
La tecnologia e la digitalizzazione crescente stanno ridisegnando interi quartieri. SumUp, fintech italiana, aiuta i commercianti a passare al digitale
Con la riforma dei taxi voluta dal governo Meloni c’è l’ok all’aumento delle licenze fino al +20% tramite permessi stagionali o temporanei. La responsabilità
Torna l’agevolazione che prevede 60 euro al mese per biglietti e abbonamenti di tram, autobus e linee ferroviarie: ecco chi può riceverlo e come fare domanda
Scopri quanto costa acquistare un monopattino elettrico e quando conviene invece noleggiarlo, magari approfittando di tariffe flat giornaliere o mensili.
Quando ancora alla Camera si votava la conversione in legge del decreto asset, i sindacati Usb, Orsa e Fast Cofsal hanno proclamato uno sciopero di 24 ore per il 10 ottobre in tutta
Lunedì 18 settembre sciopero nazionale di 24 ore dei dipendenti del trasporto pubblico. Ecco gli orari e le fasce di garanzia nelle principali città italiane
Dal rilascio delle licenze alla doppia guida, fino agli incentivi green: tutte le modifiche per i conducenti, su cui però si abbate una notizia delle ultime ore
Grazie a un recente restauro fatto con una speciale vernice, il Mammut dipinto da Zerocalcare nel piazzale della metro Rebibbia è diventato un eco-murales
A San Francisco i ‘robotaxi’ sono una realtà, tanto che le autorità hanno dato il via libera ad estendere il servizio, nonostante i dubbi sulla sicurezza
Il Cdm ha approvato due decreti Omnibus, con norme sulle licenze dei tassisti e sullo stop dell’algoritmo che alza i prezzi dei voli. Tutte le misure
Il decreto legge Asset e investimenti al centro del Consiglio dei ministri del 7 agosto: dal caro voli al sistema taxi: le novità
Dal bike sharing alle colonnine per le auto elettriche, fino al rinnovo dei trasporti pubblici: come sono messi i nostri capoluoghi rispetto all’Europa?
Il nuovo codice stradale impone l’obbligo d’assicurazione per i monopattini elettrici: le RC disponibili e quanto costano
A pochi giorni dall’inaugurazione della M4, il Governo sarebbe pronto a portare avanti il progetto di una nuova linea della metropolitana di Milano.
Uber Eats dice stop alle consegne in Italia. Che fine faranno lavoratori e rider? Fino a quando sarà possibile ordinare cibo a domicilio tramite l’app?
È possibile portare in detrazione anche le spese sostenute per i mezzi pubblici. Ecco come fare senza commettere errori.
Il calendario degli scioperi in programma a giugno 2023: un aiuto per riuscire a organizzare i propri programmi al meglio
Noleggio veicoli e car sharing guidano la transizione ecologica della mobilità.
Quali sono le città con il miglior trasporto pubblico al mondo. La rivista ‘Time Out’ ha pubblicato la classifica delle città con i migliori trasporti al mondo. La
Sempre più diffuse assicurazioni auto “Pay for use”, che permettono di pagare in base quanti chilometri si stimano di percorrere nel corso dell’anno.
Il referendum è stato solo consultivo e se il Comune seguirà le indicazioni, lo stop entrerà in vigore a settembre, affluenza molto bassa, ha votato meno dell’8%
I dipendenti di ATM, l’azienda dei trasporti di Milano, incrociano le braccia e minacciano di mandare in tilt il trasporto urbano: ecco gli orari