
Assegno unico e universale 2022
Dal 1° gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per l’assegno unico tramite il servizio online. La prestazione sarà pagata a partire da marzo
-
Assegno per il nucleo familiare e assegni familiari, cosa cambia dal 1° marzo
Entra in vigore oggi 1° marzo l'assegno unico universale e contestualmente cambia la normativa in materia di assegni familiari e assegni al nucleo familiare.
-
Assegno unico, chi ha il Reddito di cittadinanza non deve fare domanda
L'assegno unico arriva direttamente sulla card dei beneficiari del Reddito di cittadinanza senza bisogno di fare domanda.
-
Assegno Unico, ecco chi riceverà fino a 2.000 euro in più
Assegno Unico e Universale, da marzo al via: ecco chi ci guadagnerà di più secondo le ultime stime rese note dal Mef. Altra stangata per il ceto medio?
-
Assegno Unico: tempi e modalità del pagamento
L'INPS ha avviato la campagna informativa in vista dell'avvio dell'operatività del nuovo strumento di sostegno per le famiglie con i figli a carico.
-
Assegno unico, perché molti non lo riceveranno: l’errore segnalato dall’INPS
Assegno unico e universale figli: l'INPS segnala un errore che blocca l'erogazione sui conti correnti dei beneficiari. Come fare per rimediare.
-
Assegno unico, chi ci perde e chi ci guadagna: alcuni esempi pratici
Assegno unico, in alcuni casi il valore dell’assegno potrebbe essere inferiore rispetto alle attese. Ecco a chi conviene e a chi no.
-
Assegno unico, come ricevere i soldi sul conto corrente: i chiarimenti Inps
Assegno unico, in un mese oltre un milione di richieste. Dall'Inps arrivano i chiarimenti sul conto corrente da indicare nella domanda.
-
Assegno unico, come cambiano le detrazioni per i figli
Assegno unico, quali sono le detrazioni fiscali per i figli che si possono ottenere anche dopo l’entrata in vigore da marzo 2022.
-
Dal 1° gennaio via all’Assegno unico: come funziona e come fare domanda
Una delle grandi novità del 2022 è che dal 1° gennaio è finalmente possibile presentare la domanda per l’Assegno unico e universale INPS.
-
Assegno unico, come calcolare gli importi: il simulatore Inps
Assegno unico, come funziona il simulatore Inps per il calcolo degli importi e quanto vale l'agevolazione.
-
Assegno unico, quando e a chi spettano le maggiorazioni
Assegno unico, l'importo è determinato sulla base dell'Isee e della composizione del nucleo familiare. Bisogna poi calcolare le eventuali maggiorazioni.
-
Assegno unico senza Isee: come fare domanda e quanto si prende
Assegno unico, si ha diritto anche senza presentare l’Isee: in questo caso, però, si ha diritto all’importo minimo previsto per l’assegno.
-
Assegno unico fino a 175 euro, poi cala: gli importi e le novità
Assegno unico, le novità della bozza: assegno mensile fino a 175 euro, che scendono a 85 per i figli maggiorenni tra i 18 e i 21 anni.
-
Assegno unico, come funziona e a chi spetta in caso di genitori separati
Assegno unico, importo divisa a metà o interamente ad un genitore: come funziona per figli di genitori separati.
-
Bonus asilo nido anche nel 2022: è compatibile con l’assegno unico?
Bonus asilo nido confermato nel 2022: è l'unica misura che non è stata assorbita nell'assegno unico. Come fare domanda.