Mercati finanziari globali: febbraio molto positivo, l’analisi
Performance azionarie positive in USA, Europa e Giappone: il commento di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management
Performance azionarie positive in USA, Europa e Giappone: il commento di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management
La People Bank of China si prepara a confermare il tasso di riferimento al 3,45% nella riunione di questo mese
Il collocamento è stato affidato ad un pool di banche d’affari e dovrebbe avvenire entro il mese di marzo in base alle condizioni di mercato
Agenda fitta di riunioni in settimana: all’appello manca solo la Bce che ha anticipato il trend la scorsa settimana
La Banca centrale statunitense ritiene che probabilmente sarà opportuno tagliare i tassi e spostare la propria posizione verso un livello più neutrale entro la fine dell’anno,
I dati del Credit Outlook 2024 di Cerved Rating Agency l’agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese ed emissioni di titoli
La banca centrale giapponese prenderà atto delle consistenti pressioni salariali e annuncerà o avvierà subito un percorso di normalizzazione della politica monetaria
Il tasso sui depositi resterà lo strumento principale per l’attuazione della politica monetaria ma lo spread rispetto alle operazioni di rifinanziamento scenderà a 15 punti
Nonostante l’inflazione resti la principale preoccupazione: i numeri della survey condotta dall’Office of the CFO Solutions di FTI Consulting, in collaborazione con CFO
La nuova direttiva approvata a Strasburgo dispone dei controlli preventivi sulla veridicità delle dichiarazioni ambientali delle imprese per combattere il falso “green”
Titoli di Stato e obbligazioni registrano una variazione del 68%, mentre le azioni aumentano del 17%
I dati del 15esimo Report annuale sul Private Equity globale di Bain & Company
Il management ha presentato la scorsa settimana il nuovo Piano strategico che tiene conto dello spin-off della rete, ma qualcosa sembra non aver pienamente convinto il mercato e
La cryptovaluta ha toccato un picco di 70.170 dollari su alcune piattaforme di scambio dopo i dati sull’occupazione USA ma il momento è positivo per la cryptovaluta che potrebbe
Sono stati oltre 3 milioni gli oggetti venduti su Catawiki a livello globale, con una crescita di circa il 20% rispetto al 2022 e un vero e proprio boom di oltre il 40% di nuovi
E’ quanto emerge da un’analisi di Scope Ratings che fa il punto degli elementi che hanno caratterizzato l’ultimo anno
Il flusso di risorse coinvolge, in maniera predominante, la componente amministrata del portafoglio. Tofanelli: “Risultati all’insegna della stabilità nella continua crescita
Il Comitato di politica monetaria della Bce ha confermato un livello invariato die tassi di interesse e tutti gli altri strumenti di politica monetaria, confermando un approccio
Una cifra simile al PIL mondiale: è quanto emerge dal suo primo Global Debt Report
Dopo le parole di Powell oggi fari sul discorso della Lagarde ma per gli esperti non è ancora tempo della sforbiciata
Il metallo prezioso ha raggiunto la scora notte un nuovo record storico di 2.141 dollari l’oncia
PIL acquisito 2024: mini revisione al rialzo, ma consumi soffrono
Il Tesoro ha fornito i dettagli della ripartizione del collocamento del BTP Valore e conferma che il 74% dei titoli è andato alla clientela retail
La quotazione massima mai raggiunta da Bitcoin è dietro l’angolo: nel novembre nel 2021 il re delle criptovalute raggiunse i 68.999,99 dollari. Quali sono i motivi di questa
L’acquisizione della compagnia italiana da parte dei tedeschi sotto i riflettori in attesa delle decisioni dell’antitrust europea
In primo piano l’appuntamento con la Bce con le nuove previsioni macroeconomiche, mentre in USA l’attenzione è puntata su Powell e sui dati del mercato del lavoro.
Il Consiglio europeo ha adottato la direttiva che innova la regolamentazione dei fondi, sia quelli tradizionali che quelli alternativi, per garantire la circolazione dei flussi
Integrae SIM ha presentato i risultati dell’Annual Market Report 2024
Una società di consulenza specializzata nel sostegno alle PMI ha fatto una stima dei benefici che il Bonus IPO, unito alla regolamentazione dei PIR, ha prodotto sul mercato italiano.
La diversificazione del business e l’aumento dei tassi di interesse hanno sostenuto i risultati della partecipata statale che stacca agli azionisti anche un generoso dividendo