Bank of England spiazzata da dati inflazione: cosa farà con i tassi
Nella riunione di domani le probabilità di un taglio dei tassi sono remote mentre resta una minima chance di un intervento nel mese di agosto
Nella riunione di domani le probabilità di un taglio dei tassi sono remote mentre resta una minima chance di un intervento nel mese di agosto
L’azienda nota per le sue iconiche sneakers aveva chiuso il collocamento ad un prezzo di 9,75 euro vicino alla parte bassa della forchetta pur con richieste quattro vote superiori
L’analisi di Pictet Asset Management che spiega perché non si può parlare di una bolla
Una analisi di Scope Ratings mette in luce lo scenario che si è aperto dopo le elezioni e l’importanza che si arrivi presto all’Unione del Mercato dei Capitali in Europa
Le principali iniziative in cui è coinvolta l’azienda italiana sono EMISSARY (sorveglianza spazio) ed E-CUAS (sistemi anti-drone)
La Borsa di Parigi è crollata dopo le elezioni europee e Londra è nuovamente la più ricca d’Europa
Debito elevato, calo demografico, tassi in salita e redditività delle imprese discontinua penalizzano le Borse americane. L’analisi di Alberto Conca, gestore Zest Asset management
Il destino del piano per sbloccare i finanziamenti per la crescita dell’Europa nello scenario post elezioni
Lo rivela l’ultima analisi di S&P Global Ratings, secondo cui l’andamento è stato influenzato dalla politica dei tassi della Bce e dalle borse “distressed”
L’ultimo report di medio-lungo termine dell’Agenzia internazionale dell’energia prevede una crescita dell’offerta superiore a quella della domanda ed un
Il FOMC ha confermato tassi d’interesse invariati al 5,25-5,50% ma ha aperto ad una correzione di 25 punti una sola volta nel 2024 a causa dell’inflazione ancora troppo
Raggiunti 1.171 miliardi di euro di masse gestite in crescita del 6,3% rispetto al trimestre precedente
Risultati in crescita a doppia cifra per il Gruppo guidato da Luigi Ferraris, che prosegue anche l’importante piano di investimenti previsto dal PNRR.
La banca centrale americana oggi dovrebbe confermare il costo del denaro al 5,25-5,50% e la politica dei tassi “più alti più a lungo” in attesa di riscontri positivi
L’aggiornamento alla direttiva Solvency II potrebbe portare agli assicuratori importanti sgravi patrimoniali entro il 2027, previa implementazione definitiva
Lo squalo dell’alta finanza statunitense si sta muovendo con prudenza e questo potrebbe significare che una correzione dai record è vicina.
L’euro continua ad indebolirsi e cede il passo al dollaro che sconta una Fed più prudente sui tagli dei tassi. Ma sulle valute influiscono anche gli esiti non sempre scontati
L’OPA di L Catterton si chiude con successo e, dopo il riacquisto delle azioni residue, si procede con il delisting di Tod’s dal Listino per seguire strade alternative
BCE: intervento isolato rischioso senza sostegno dati sull’inflazione
La proposta di Banca Etica: “Cambiare la finanza per cambiare l’Europa” attraverso pace, sostenibilità ed economia sociale, trasparenza sul commercio di armi, Net
Italia ultima tra grandi economie UE. Lo studio T&E Transport & Environment ha realizzato una mappatura del flusso dei capitali analizzando tutti gli annunci pubblici di
I dati di oggi sul mercato del lavoro potrebbero confermare qualche indebolimento e rafforzare le aspettative di un taglio dei tassi a settembre, ma potrebbe essere l’unico
Modi, in questo mandato, “dipenderà dal sostegno dei propri partner di coalizione”: commento a cura di Amol Gogate, gestore di Carmignac Portfolio Emerging Discovery
L’Istituto di Francoforte ha deciso di rendere la politica monetaria meno restrittiva, tenendo conto delle prospettive di crescita modeste e del rallentamento dell’inflazione
Elezioni UE: l’estrema destra “influenzerà, ma non farà deragliare l’agenda politica tradizionale”. L’ultima research di Scope Ratings
Opportunità e sfide per gli investitori: l’analisi a cura di Mirko Wormuth, Analista azionario in Research & Portfolio Management
I due soggetti hanno realizzato vendite allo scoperto “nude” cioè non supportate dalla disponibilità dei titoli, espressamente vietata dalla normativa
L’IPO del gigante dell’e-commerce potrebbe essere annunciata già questa settimana o al massimo entro fine mese e segue il no di New York
Alcune aziende che si rivolgono ai super ricchi, “sono esempi di coloro che hanno maggiori probabilità di non essere influenzati da inflazione, conflitti geopolitici o altri
La Banca centrale europea giovedì ridurrà quasi sicuramente il costo del denaro di 25 punti base giocando d’anticipo sulla Federal Reserve.