Alessandro Michele rivela la prima collezione per Valentino: un debutto sorprendente e riconoscibile

Durante Milano Moda Uomo, poche ore prima della sfilata di Gucci, il brand Valentino ha presentato un lookbook di oltre 170 outfit e 93 scatti dedicati agli accessori. La collezione è denominata "Avant les débuts".

Foto di QuiFinanza

QuiFinanza

Redazione

QuiFinanza, il canale verticale di Italiaonline dedicato al mondo dell’economia e della finanza: il sito di riferimento e di approfondimento per risparmiatori, professionisti e PMI.

A poco più di due mesi dalla sua nomina a direttore creativo di Valentino, Alessandro Michele ha svelato a sorpresa la sua prima collezione per la storica maison romana. Durante Milano Moda Uomo, poche ore prima della sfilata di Gucci, il brand Valentino ha presentato un lookbook di oltre 170 outfit e 93 scattidedicati agli accessori. La collezione, denominata “Avant les débuts”, rappresenta la cruise 2025 e anticipa il debutto in passerella previsto per la fashion week di Parigi a settembre.

I fan di Alessandro Michele ritroveranno nella nuova collezione molti degli elementi stilistici che hanno caratterizzato il suo successo da Gucci. In una conferenza via Zoom, Michele ha spiegato la decisione di svelare la collezione in anticipo: “La mia collezione di debutto doveva essere vista prima di arrivare nei negozi il prossimo ottobre. Era giusto rendere omaggio al lavoro del mio team, che ha lavorato con tanto amore e senza guardare l’orologio”. Ha descritto il processo creativo come un’orchestra che si accorda, dove ogni elemento ha trovato il proprio posto in modo naturale.

Alessandro Michele
Fonte: Fabio Lovino
Alessandro Michele

La collezione trae ispirazione dal lavoro del fondatore Valentino Garavani negli anni ’70 e ’80, periodi che Michele ha definito straordinari. “Non ha ceduto all’edonismo, è rimasto lontano dalle spalle oversize,” ha detto Michele. Gli abiti sono ricchi ed elaborati, con dettagli come rouches e volant. Le texture e i pattern sono protagonisti, con stampe animalier, tweed, pied de poule, righe, check e pois. Una netta rottura rispetto all’estetica del predecessore Pierpaolo Piccioli, se non per l’uso del logo, molto presente sulle nuove borse.

Alessandro Michele ha introdotto il logo ‘Chez Valentino Rome/Paris’ su alcuni capi e ha creato una sorta di monogramma giocando con la celebre ‘V’ della maison. Il denimwear incontra abiti ricoperti di applicazioni luminose, lunghe frange e paillettes. Le proposte maschili e femminili dialogano fluidamente, con broccati e rami che si distanziano dal concetto di quiet luxury. La collezione è un tributo alla libertà creativa di Michele, che ha dichiarato: “Libertà è fare ciò che ami. Mi sono ritrovato attraverso il lavoro.”

Alessandro Michele ultima sfilata Gucci

La collezione ha ricevuto un’accoglienza positiva sia dagli appassionati di moda sui social media che dagli esperti del settore. WWD l’ha definita “bella e completa”. Tuttavia, alcune critiche riguardano la vicinanza allo stile che Michele aveva portato a Gucci e l’allontanamento dall’immagine classica di Valentino. Molti capi proposti sono in linea con la tradizione dell’azienda di moda, ma il modo di abbinarli – come un abito elegante con il gambaletto o un completo formale con sneaker colorate – ha fatto molto discutere.

Prima di approdare da Valentino, Michele ha trascorso del tempo con la sua famiglia, riflettendo sulla sua carriera e sul significato della libertà creativa. Il suo debutto con la couture di Valentino avverrà all’inizio del prossimo anno, ma molti elementi di questa collezione confermano il suo talento nel creare un universo distintivo. La libertà creativa dell’alta moda amplificherà ulteriormente il suo codice stilistico.

Valentino, controllata da Mayhoola, è stata oggetto di un’importante acquisizione nel luglio 2023 quando Kering, colosso francese proprietario di Bottega Veneta, Gucci, Saint Laurent e Balenciaga, ha acquistato il 30% del marchio per 1,7 miliardi di euro. L’influenza di Kering potrebbe portare a nuove sinergie e collaborazioni, consolidando la posizione di Valentino nel panorama della moda globale.

La prima collezione di Alessandro Michele per Valentino segna un nuovo capitolo per la maison romana, combinando innovazione e rispetto per la tradizione. Con uno stile riconoscibile e audace, Michele continua a spingere i confini della moda col suo approccio “more is more”.