PIL Italia, OCSE: +0,7 nel 2024. Inflazione in calo all’1,8%
PIL mondiale in crescita del 2,9% nell’anno in corso, +3% il prossimo. L’OCSE conferma nuovamente le previsioni di crescita economica dell’Italia.
PIL mondiale in crescita del 2,9% nell’anno in corso, +3% il prossimo. L’OCSE conferma nuovamente le previsioni di crescita economica dell’Italia.
Le associazioni tornano a chiedere un tempestivo intervento da parte del Governo: i commenti.
L’indagine Istat-Bankitalia. Cresce il valore degli immobili, in flessione le attività finanziarie in flessione
La ricchezza delle famiglie italiane cala anche al netto dell’inflazione (-1,7%), dopo tre anni di crescita consecutiva. Tutti i dati
La paura di una nuova accelerazione dell’inflazione è tornata a impensierire gli investitori: l’analisi di Giacomo Calef, Country Head Italy, NS Partners
Le previsioni di inflazione sono state leggermente ridotte e gli strumenti d politica monetaria (tassi, controllo rendimenti, acquisti asset)s sono stati confermati dal Board.
Per effetto della rivalutazione all’inflazione è aumentato anche l’importo per il riscatto degli anni del periodo universitario ai fini pensionistici
L’inflazione sembra essere in calo a dicembre, ma nel 2023 il quadro sui prezzi non è dei migliori: i dati Istat e la denuncia dei consumatori
Ma il 2023 si chiude a +5,7%una percentuale ancora moto elevata. I commenti di consumatori e imprese sulla perdita del potere d’acquisto.
L’aumento del costo del denaro si conferma al primo posto tra i fattori che ostacolano il risparmio individuale
In una intervista la Presidente dell’Eurotower ha confermato i progressi compiuti per combattere l’inflazione ed un atteggiamento prudente rispetto alle decisioni future
Il confronto tra i costi di mantenimento di una casa nel 2022 e nel 2023 vede un rincaro complessivo del 3,9%, che risulta comunque inferiore al valore dell’inflazione.
L’inflazione in Italia è salita al 16,2%, causando perdite significative nel potere d’acquisto. Mentre il 2023 mostra una lieve ripresa, i lavoratori recuperano solo
Stangata totale da 46,3 miliardi di euro su italiani a causa dei rincari di prezzi e tariffe. E l’UNC boccia il Trimestre anti inflazione
La 55^ edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia evidenzia l’impatto dell’inflazione e dei tassi di interesse alti
I contratti telefonici potranno avere rincari automatici legati all’inflazione e persino, in alcuni casi, superiori alla stessa, come richiesto dagli operatori. Ma il Garante
L’inflazione a novembre registra un calo dello 0,5% su base mensile e un incremento dello 0,7% su base annua. L’inflazione acquisita per il 2023 si conferma a +5,7%
L’ottimo andamento del mercato del lavoro e dei redditi e la frenata dell’inflazione favoriranno una ripresa dei consumi nel 2024. La scelta cadrà sui prodotti esperenziali
Attesa per le prossime mosse in vista del doppio appuntamento di oggi e domani: oggi tocca alla Federal Reserve, domani ultima riunione dell’anno del Consiglio direttivo dell’Eurotower.
Alla fine di ottobre, la Banca centrale europea (BCE) ha sospeso il rialzo dei tassi dopo 10 aumenti consecutivi, iniziati nel luglio 2022.
La spesa degli italiani per le feste è in crescita. Per Confesercenti, gli italiani spenderanno 223 euro per i regali di Natale
Il 31 dicembre 2023 terminerà il Trimestre anti-inflazione lanciato dal ministero delle Imprese e del made in Italy. Ecco dove è possibile trovare gli ultimi sconti
Una serie di dati positivi sull’inflazione sostengono le attese di una inversione di tendenza nelle politiche delle banche centrali
Il crollo delle tariffe di luce e gas è diventato ancora più forte, ma per le altre voci di spesa, come acqua e pulizie, l’inflazione rimane stabile o in crescita
Il rischio recessione sembra sempre più probabile, ma per l’Eurotower è un costo che bisogna sopportare per riportare l’inflazione in linea con il target del 2% il
La Presidente della BCE all’Europarlamento ha confermato l’impostazione prudente della strategia di politica monetaria e implicitamente escluso possibili tagli die tassi
Gli importi delle pensioni cambieranno nel 2024, come avviene ogni anno, con l’aggiornamento dovuto all’inflazione. Anche quest’anno il tasso d’inflazione
La Presidente della Bce Christine Lagarde parla di inflazione e tassi di interesse e spiega gli scenari cui ci potremmo trovare di fronte nei prossimi mesi
Il suo motto è: “Viva la libertà, maledizione”. Ultraliberista, addirittura “anarco-capitalista”, professore di economia e star TV. Chi è Javier Milei
Prezzi in diminuzione dello 0,2% su base mensile e in aumento di 1,7% su base annua (rispetto al +1,8% preliminare)