Lufthansa, Commissione europea indaga su presunti aiuti di Stato: a rischio 6 miliardi
Durante il periodo più duro del Covid, Lufthansa avrebbe ricevuto aiuti di Stato illegittimi per 6 miliardi. È l’ipotesi della Commissione europea
Durante il periodo più duro del Covid, Lufthansa avrebbe ricevuto aiuti di Stato illegittimi per 6 miliardi. È l’ipotesi della Commissione europea
L’Ue mette Meta nel mirino dopo Apple: Facebook e Instagram non rientrano nelle norme del Dma
Nasce la nuova Ita-Lufthansa, cosa cambia ora? E quanto è costata Alitalia ai contribuenti italiani? La transizione ad Ita Airways e l’accordo con Lufthansa.
L’Ue vuole contrastare lo shopping online cinese con nuovi dazi per Shein e Temu: potrebbe sparire la soglia doganale minima di 150 euro.
L’accordo tra Ita e Lufthansa è stato approvato della Commissione europea: previsti vincoli e condizioni per tutelare la concorrenza.
La Commissione Ue ha dato il proprio ok alla quinta rata del Pnrr per l’Italia: 11 miliardi di euro, 400 milioni in più della richiesta.
La Commissione europea vuole vederci chiaro sull’operato di Shein e Temu: indagine in corso sulle piattaforme di e-commerce cinesi
L’Italia ha inviato all’Ue la proposta per richiedere la sesta rata del Pnrr, da 8,5 miliardi di euro
Prime bozze di linee guida, con il blocco delle agevolazioni sugli apparecchi a metano e incentivi solo per chi usa in prevalenza gas verdi.
Secondo la Commissione Europea, Microsoft avrebbe violato le norme sulla concorrenza per aver incluso gratuitamente Teams nel pacchetto Office
La Commissione europea ha accolto l’istanza italiana: Decontribuzione Sud viene prorogata al 31 dicembre 2024, ok allo sgravio contributivo
La Commissione Europea ritiene infatti, in via preliminare, che l’App Store di Apple violi il Digital Markets Act.
L’Ue boccia la riforma sull’Autonomia differenziata passata in Parlamento in Italia: ecco l’ammonimento della Commissione al governo Meloni
La Commissione Europea avvierà una procedura di infrazione contro l’Italia per il deficit del 7,4% nel 2023, richiedendo correzioni di bilancio fino al 2027
Arrivano le procedure europee per deficit eccessivo, per l’Italia si apre un iter che imporrà un passo forzato al rientro dei conti.
Il destino del piano per sbloccare i finanziamenti per la crescita dell’Europa nello scenario post elezioni
L’antitrust europea si prepara a dare il via libera all’operazione di acquisizione di un pacchetto del 41% di ITA Airways da parte di Lufthansa a fronte degli impegni
Aumentano i dazi sulle auto elettriche cinesi: fino al 38,1%. A rischio il mercato elettrico Ue per via delle ritorsioni della Cina. Ecco cosa sta succedendo
Tra forte astensione e crescita dei nazionalismi, regge la maggioranza che ha dato vita al Green Deal, compito dei leader europei è dare continuità alla transizione
In alcune città italiane le statistiche della percezione di corruzione e difficoltà di trovare casa differiscono molto dai dati reali
La Commissione europea ha tracciato una dettagliata roadmap fiscale per il 2024, che potrebbe comportare l’introduzione di nuove tasse per l’Italia.
La Commissione europea ha dato l’ok per gli aiuti di Stato alle rinnovabili. I 35 miliardi saranno presi dalle bollette: ecco perché
È Roma la città italiana dove nel 2024 è stata più percepita la corruzione, seguono Palermo e Napoli: i dati del report europeo.
Un’indagine ha rivelato in quali città è più facile trovare lavoro in Italia secondo le persone che vi abitano
Trento è la migliore città in Europa per percezione della qualità della vita secondo un’indagine Istat: ma anche la peggiore è italiana
Polemica sulle voci di dimissioni del ministro dell’Economia Giorgetti: ipotesi commissario europeo, ma lui smentisce
Questa mattina la Commissione Europea ha approvato un pacchetto di aiuti di Stato previsti dal governo italiano per la costruzione di un impianto integrato per dispositivi in Carburo
La Commissione Ue ha dato l’ok alla cessione della rete fissa di Tim, NetCo, al fondo statunitense Kkr: soddisfatto il ministro Giorgetti.
La Commissione europea ha dato il via libera al quarto Ipcei denominato Hy2Move, dedicato allo sviluppo di tecnologie a idrogeno nel settore della mobilità
La Commissione Ue ha deciso di aumentare i dazi sull’importazione di cereali dalla Russia e Bielorussia: ecco cosa cambia per il mercato.