La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha annunciato che ritirerà la proposta di riforma del regolamento UE sui pesticidi, al centro delle manifestazioni
Si preannuncia un lunedì da bollino rosso per il traffico pesarese. Va in scena domani la protesta degli agricoltori che hanno scelto il casello A14 di Pesaro come luogo di incontro
Gli agricoltori minacciano di circondare Roma con i trattori e Giorgia Meloni valuta di accogliere, parzialmente, le loro richieste ripristinando lo sconto Irpef
Per rispondere alle proteste degli agricoltori, la Commissione europea ha annunciato una nuova proroga della deroga alla regola della politica agricola comune (PAC)
Da diverse settimane, in molti paesi europei, gli agricoltori scendono in piazza per protestare contro alcune misure dell’Ue da loro ritenute molto penalizzanti
Gli agricoltori europei protestano da diverse settimane contro la burocrazie dell’Ue, i costi crescenti del carburante e il Green Deal che penalizzano il settore
Il Parlamento europeo è pronto a votare la proposta di regolamento sulle piante ottenute da alcune nuove tecniche genomiche e sul cibo e i mangimi da queste prodotti.
Partita dalla Germania e dalla Francia e proseguita in molti altri Paesi europei, la protesta dei trattori arriva anche in Italia con varie iniziative
Arriva anche in Italia la protesta degli agricoltori. I trattori bloccano le città ed ecco le richieste mosse con forza all’Unione europea
La carne coltivata, prodotta tramite agricoltura cellulare, adotta un approccio innovativo che elimina la necessità di allevamento e macellazione degli animali. Basata sulla biomimesi,
Scopri quanto guadagna un operaio agricolo, quali sono le sue mansioni e quante ore deve lavorare tra i terreni e gli animali di allevamento.
I dati Istat confermano il buon momento del mercato del lavoro, che nel terzo trimestre ha visto salire gli occupati di altre 65mila unità portando a +481 mila la variazione su
Le aziende che producono carne artificiale nel mondo sono quasi 110 e sono dislocate in 25 Paesi. Gli Usa dominano la lista, seguono Israele e Paesi Bassi. Secondo le stime, nel
Incontro al Ministero dell’Agricoltura fra gli attori del sistema per trovare una soluzione alla crisi del settore che rischia di riversarsi anche sulla qualità della pasta
Scopri i contrasti e gli ostacoli che circondano la strategia Farm to Fork dell’Unione europea, volta a promuovere la sostenibilità nell’agricoltura. Questioni legate
L’estate si avvicina e come ogni anno si cercano operai stagionali per la raccolta dei prodotti agricoli. Operai da impiegare poi anche nel periodo autunnale per le vendemmie
La sostenibilità è un pilastro fondamentale di Kellogg’s Better Days, la strategia ESG di Kellogg Company.
Piena emergenza siccità in Italia a Pasqua: ecco dove la situazione è peggiore. E cosa cambia con il decreto varato dal governo
Stop alla carne sintetica. Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che vieta la produzione e l’immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici, con
Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, è indispensabile intervenire anche sui terreni ed esistono diversi impianti per avere energia pulita dal suolo
Lavoro, servono 100mila giovani in agricoltura: le figure più richieste e i nuovi sbocchi occupazionali.
Agricoltura piegata, quasi allo stremo. La fotografia che viene scatta su uno dei settori chiave del Made in Italy è drammatica
Il 2023 potrebbe diventare l’anno della grande svolta per il settore, che punta a produrre energia pulita con i pannelli solari senza sottrarre terreni produttivi all’agricoltura
A causa dei rincari per gli allevatori e i produttori, un litro di latte vaccino potrebbe costare anche 3 euro entro la fine di quest’anno.
La versione “aggiornata” dell’agricoltura di precisione promette di migliorare la redditività delle aziende agricole e delle coltivazioni e di salvaguardare l’ambiente.
Con l’avvento delle rivoluzioni industriali, dal 1760 in poi, la popolazione lavorativa si è spostata in gran numero dal settore agricolo a quello industriale. Questo
Bruxelles è sempre più propensa a favorire diete a minor impatto ambientale, sociale, sanitario e favorisce l’avanzata dei prodotti a base vegetale. Le ultime notizie ci raccontano
L’intesa strategica da 100 milioni di euro rinnova la partnership annuale e punta a favorire la diffusione di sistemi di agricoltura digitale. In nome del risparmio energetico
In Emilia Romagna un innovativo sistema prototipale ha permesso di ottenere ottimi risultati in termini di risparmio idrico e di costi legati ai fertilizzanti
Le città del futuro si sfameranno da sole: come e con che benefici? Le smart cities vogliono diventare a misura d’uomo, relazioni, e sempre più green