Mario Vargas Llosa

Mario Vargas Llosa è stato uno scrittore peruviano premio Nobel per la Letteratura

Mario Vargas Llosa
IPA

Mario Vargas Llosa era nato ad Arequipa, in Perù, il 28 marzo 1936 in una famiglia borghese. Aveva frequentato l'università di Lima e  cominciato a pubblicare saggi e romanzi. Era noto per la sua scrittura sofisticata e l'abilità di affrontare temi complessi, come la politica, la società e l'identità, attraverso i suoi romanzi. La sua opera spaziava tra il realismo e il postmodernismo e è stata tradotta in numerose lingue. Nel 2010 ha ottenuto il premio Nobel per la Letteratura. Si era sposato tre volte, due con la stessa donna. È morto a Lima, capitale del Perù, il 13 aprile 2025.

Nome completo: Jorge Mario Pedro Vargas Llosa
Nascita: 28 marzo 1936
Luogo di nascita: Arequipa, Perù
Morte: 13 aprile 2025
Luogo di morte: Lima, Perù
Professioni: Scrittore, premio Nobel per la Letteratura
Partner: Patricia Llosa, Isabel Preysler

BIOGRAFIA

Mario Vargas Llosa era nato ad Arequipa, in Perù, il 28 marzo 1936. Era cresciuto in una famiglia di classe media e visse in diverse città del suo Paese durante l'infanzia e l'adolescenza. Frequentò l'università nazionale maggiore di San Marcos, a Lima, dove studiò legge e letteratura.

Durante gli anni universitari iniziò a scrivere e a pubblicare racconti e saggi. Nel 1959 vinse una borsa di studio per approfondire la sua formazione all'università di Madrid e nel 1960 pubblicò il suo primo romanzo, La città e i cani, da subito un grande successo che gli valse il premio Biblioteca breve.

È morto a Lima, capitale del Perù, il 13 aprile 2025.

CARRIERA

Nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato una serie di romanzi che lo hanno reso famoso a livello internazionale. Tra le sue opere più celebri ci sono La casa verde (1966), Conversazione a La catedral (1969), La guerra della fine del mondo (1981) e La festa del caprone (2000). I suoi romanzi spaziano in diverse epoche storiche e affrontano temi come la politica, la società, l'identità e la morale.

Nel 2010 è stato insignito del premio Nobel per la Letteratura per il suo contributo straordinario alla letteratura mondiale. Inoltre, ha ricevuto il premio Cervantes nel 1994, il più alto riconoscimento letterario in lingua spagnola, e numerosi altri premi e onorificenze in tutto il mondo.

Oltre alla sua carriera letteraria, è stato coinvolto in politica. Nel 1990 si è candidato alla presidenza del Perù, ma non è riuscito a essere eletto. Ha però continuato a partecipare a dibattiti politici e sociali in America latina e a sostenere cause democratiche.

VITA PRIVATA

Nel 1955 aveva sposato sua cugina Patricia Llosa, con cui ebbe tre figli: Álvaro, Gonzalo e Morgana. Il loro matrimonio era stato caratterizzato da alti e bassi e si era concluso con la separazione.

Durante la sua permanenza a Parigi negli anni Sessanta ebbe una relazione con Julia Urquidi, che ha ispirato il personaggio del suo romanzo La casa verde. Ebbe anche una breve relazione con l'attrice afroamericana Dorothy Dandridge.

Nel 1986 sposò in seconde nozze Isabel Preysler, una figura famosa nella società spagnola ed ex moglie del cantante Julio Iglesias. Anche questo matrimonio si concluse con un divorzio.

Nel 1995, dopo il divorzio da Isabel Preysler, si era nuovamente sposato con Patricia Llosa, sua ex moglie, riunendo così la famiglia. Questo secondo matrimonio durò fino alla loro separazione definitiva nel 2016.

INCARICHI

Fra le sue opere più celebri ci sono:

  • La città e i cani
  • La casa verde
  • Conversazione a La catedral
  • La guerra della fine del mondo
  • La festa del caprone
  • La guerra del fine del mondo
  • La festa del caprone

Ha insegnato inoltre letteratura in numerose università, tra cui la universidad nacional mayor de San Marcos a Lima, la universidad de Puerto Rico, l'università di Georgetown e l'università di Cambridge.


Le ultime notizie su Mario Vargas Llosa