Pensioni: tutti gli aumenti dopo la riforma Irpef

Con la riforma dell’Irpef prevista dalla legge di Bilancio 2022, le pensioni avranno aumenti medi di 210 euro annui. Vediamo tutti i numeri per i relativi scaglioni.

Pensioni 2022, le ultime news riguardano il calcolo fiscale sugli assegni erogati dall’Inps in applicazione di quanto previsto dalla legge di bilancio 2022 (legge 234/2021) la quale ha modificato aliquote fiscali e scaglioni di reddito su cui applicarle e il regime delle detrazioni per reddito da lavoro, pensione e altri tipi di reddito ai fini della determinazione dell’Irpef.

Pertanto, con la mensilità del mese di marzo 2022 – spiega Inps – i pensionati avranno l’adeguamento del calcolo mensile alla nuova tassazione, sia rispetto alle nuove aliquote/scaglioni che alle nuove detrazioni per reddito e il conguaglio relativo alla differenza dell’Irpef netta mensile già trattenuta nei primi due mesi dell’anno. Vediamo gli aumenti nel dettaglio.

Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto