Come vengono fatti i sondaggi politici

Ecco come sono realizzati i sondaggi politici, spesso accusati dall’opinione pubblica di essere poco attendibili

Foto di QuiFinanza

QuiFinanza

Redazione

QuiFinanza, il canale verticale di Italiaonline dedicato al mondo dell’economia e della finanza: il sito di riferimento e di approfondimento per risparmiatori, professionisti e PMI.

Nei momenti di campagna elettorale, le televisioni e i giornali si riempiono di sondaggi politici: ma come si fanno?

Una delle convinzioni più diffuse è che i sondaggi politici non rispecchino mai la realtà delle cose. In realtà la questione non è così semplice perché anche quando si rispettano tutte le regole per la sua creazione, queste a volte possono essere scompaginate e disattese dai cittadini stessi. Partiamo dalle basi: un sondaggio politico attendibile, per essere tale, deve essere sviluppato e svolto seguendo dei criteri scientifici approvati dagli studiosi. Questo vuol dire che l’azienda incaricata di effettuare questi test deve selezionare un campione di persone che risponde ai requisiti della società che si vuole analizzare per il sondaggio. Normalmente sono vagliate circa mille cittadini in base al genere, all’età, al titolo di studio e al tipo di lavoro. Le percentuali secondo le quali sono scelte dipendono dalla particolare composizione della società. Queste cifre, quindi, cambiano non solo a seconda degli Stati, ma anche tra le varie regioni.

Il numero di persone da inserire nel campione non dipende dalla dimensione della popolazione. Non possono essere comunque meno di mille: questa, infatti, è la cifra che consente un margine di errore minimo, pari al 3%. Un buon sondaggio politico non deve salire oltre questo numero, altrimenti è poco attendibile. Sono molti però gli imprevisti che possono capitare durante la sua realizzazione, e che fanno sì che questo possa poi non rispecchiare la realtà futura dei fatti.

I sondaggi politici possono essere realizzati in modalità diverse: per telefono o tramite internet. Ciò che spesso accade però, è che non tutte le persone inserite nel campione rispondono alle domande: in questo modo, se si avranno solo 800 risposte da analizzare, è chiaro che il margine d’errore non sarà più il 3%, ma un numero molto più alto. Che renderà difficile l’attendibilità del sondaggio politico.

E per quanto riguarda l’Italia? Il nostro paese costituisce un caso a parte perché caratterizzato – sin dalla sua creazione – da un multipartitismo estremo e da una grande instabilità politica (soprattutto in questo momento). Ciò rende difficile realizzare un sondaggio politico che possa davvero rispecchiare la realtà, anche selezionando un campione che risponde in maniera perfetta a tutti i criteri scientifici del caso.