Generali sigla joint venture con Natixis: le prospettive del colosso del risparmio
L’intesa riguarda l’Asset management e punta alla creazione di uno dei maggiori colossi globali con 1.900 miliardi di euro di asset in gestione
L’intesa riguarda l’Asset management e punta alla creazione di uno dei maggiori colossi globali con 1.900 miliardi di euro di asset in gestione
Secondo gli esperti di Generali Asset Management le società USA dovrebbero continuare ad avere una crescita positiva degli utili (+8%) mentre quelle europee potrebbero registrare
L’anno si è chiuso in crescendo soprattutto per i mutui: a dicembre le richieste sono aumentate del +54%
Vicenzaoro, Intesa Sanpaolo:Club degli Orafi Italia: esportazioni verso gli USA di oreficeria e bigiotteria nel 2023 hanno raggiunto 1,6 miliardi di euro
Nel nostro Paese il mercato vale 2,22 miliardi di euro. È di pochi giorni fa il primo investimento in bitcoin da parte di un grande istituto di credito italiano
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Il commento mensile di Gilles Guibout, Head of European Equities di AXA Investment Managers
Cosa è accaduto negli ultimi giorni sui mercati, con un focus sulla Borsa italiana
BTp Più, il nuovo titolo di Stato retail con durata di 8 anni, offre rimborso anticipato al quarto anno, cedole trimestrali e vantaggi fiscali
Il commento a cura di Norman Villamin, Group Chief Strategist di Union Bancaire Privée (UBP)
Secondo i dati pubblicati dall’Istat, l’inflazione media del 2024 è scesa rispetto al +5,7% dell’anno precedente
Con una media pari a +1,7%, la classifica stilata dall’Unione Nazionale Consumatori
Si è conclusa la prima parte del passaggio di Ita Airways a Lufthansa: la chiusura completa dell’operazione con lo Stato italiano però sarà solo nel 2033
La fotografia scattata dall’EY Venture Capital Barometer, studio annuale di EY, che analizza l’andamento dei round di investimento in startup e scaleup italiane.
in media 10,24%. Su un finanziamento medio, in Italia gravano 2.819 euro di costi. Appena più di 1.000 a Malta
L’analisi con i titoli e i settori selezionati per il 2025, a cura di Luigi De Bellis, responsabile Ufficio Studi di EQUITA
2025 caratterizzato da profonde incertezze a livello macroeconomico e geopolitico: l’analisi a cura di Erk Subasi
Analisi a cura di Charles Walsh, Emerging Markets Equities portfolio manager di Mirabaud Asset Management
Le trattative per l’acquisizione di ITA Airways da parte di Lufthansa sono state rimandate. Ecco i dettagli sul rinvio e le prossime tappe
L’annuncio della chiusura dell’operazione è stato dato la scorsa settimana al Ceo Carsten Spohr dopo il via libera arrivato dall’Ue a inizio dicembre
L’analisi di KPMG: sono state 15 le operazioni sopra il miliardo di euro
La performance settimanale conferma un mercato italiano più resiliente: l’indice Stoxx 600 Real Estate ha ceduto circa il 4% mentre l’indice FTSE Italia All Share
I prezzi al consumo USA – tra i dazi Trump e un’economia in salute – e il rapporto sui posti di lavoro di dicembre, riducono le aspettative sul taglio dei tassi da parte
L’acquisto di una ulteriore partecipazione da parte di Delfin dopo il rafforzamento di Caltagirone viene letto come un messaggio contro ogni possibile scalata ostile
L’analisi di Arif Husain, Head of Fixed Income e Chief Investment Officer, Fixed Income, T. Rowe Price
Otre 270 miliardi di euro
Offerto un corrispettivo di 3,55 euro che si compone di una parte in azioni (0,1 azioni Banca Ifis di nuova emissione) e una parte in denaro (1,414 euro)
Il ministero dell’Economia ha emesso nuovi Btp a 10 anni e Btp Green. Come funzionano? Ecco a cosa serviranno
L’acquisizione di U.S. Steel del valore di quasi 15 miliardi di dollari è stata bloccata dal governo USA per motivi di sicurezza nazionale
Le prime politiche di Trump, le decisioni della Fed, gli utili delle società USA (e non solo): sono vari i temi che dominano lo scenario finanziario ad inizio 2025