Parlamento europeo, elezione del presidente: chi sono i candidati e come avviene il voto

Come si vota per l'elezione del presidente del Parlamento europeo. Al primo turno si sono presentate due sole candidate: la sfidante Irene Montero di The Left e la presidente uscente Roberta Metsola del Ppe

Foto di Mauro Di Gregorio

Mauro Di Gregorio

Giornalista politico-economico

Laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Giornalista professionista dal 2006. Si interessa principalmente di cronaca, politica ed economia.

L’elezione del presidente del Parlamento europeo è andata in scena alle 10:00 di martedì 16 giugno 2024 con il primo appello. I deputati neoeletti sono stati chiamati a partecipare alla loro prima seduta plenaria per eleggere il loro numero uno, che durerà in carica 2 anni e mezzo. L’altissima figura presiede ai lavori del Parlamento di Strasburgo e ne garantisce il corretto svolgimento, oltre a ricoprire una serie di altri ruoli.

I candidati

Al primo turno di votazioni si sono presentate due sole candidate: la presidente uscente Roberta Metsola del Ppe e l’eurodeputata spagnola di The Left Irene Montero.

Chi è Irene Montero

La spagnola Irene Maria Montero Gil è nata nel 1988 a Madrid. È una psicologa, nonché membro della direzione di Podemos. Ha fatto anche parte del Congresso dei Deputati in Spagna.

Nel suo Paese natale è stata ministra dell’Uguaglianza, poi è stata eletta nel 2024 al Parlamento europeo. Fa parte di The Left.

Chi è Roberta Metsola

Roberta Metsola è nata a Malta nel 1979 ed è eurodeputata dal 2013. È stata eletta primo vicepresidente nel novembre 2020 ed è stata presidente ad interim dopo la morte del presidente David Sassoli, l’11 gennaio.

È la terza donna presidente del Parlamento europeo, dopo Simone Veil (1979-1982) e Nicole Fontaine (1999-2002). Fa parte del Ppe.

Come viene eletto il presidente del parlamento europeo

Gli articoli 14, 15 e 16 del regolamento del Parlamento Ue stabiliscono le procedure tramite le quali si svolge l’elezione. I candidati vengono presentati da un gruppo politico o da un gruppo di deputati che raggiunga almeno la soglia di 1/20 del totale.

Prima che si proceda al voto, i candidati hanno la facoltà di tenere un intervento in Aula non più lungo di 5 minuti per illustrare il loro programma e i valori ai quali intendono ispirare la presidenza.

A coordinare le operazioni di voto è il presidente uscente o uno dei vicepresidenti uscenti. In alternativa, la seduta può essere presieduta anche dal deputato che sia rimasto in carica più a lungo. Lo scrutinio vero e proprio viene poi effettuato da 8 scrutatori scelti a sorte tra i deputati.

Con la nomina del nuovo presidente, viene completamente rinnovato il Parlamento, dopo le elezioni Europee che hanno cambiato la composizione dell’Aula.

Scrutinio segreto a maggioranza assoluta

L’elezione del presidente del Parlamento europeo si svolge a scrutinio segreto. Viene eletto il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi, cioè almeno la “metà più uno” dei voti degli aventi diritto. Le schede bianche e le schede nulle non sono prese in considerazione.

Chi aspiri a candidarsi al ruolo può presentare la propria istanza fino al giorno precedente al voto. Nelle ultime elezioni del 16 luglio 2024, gli aspiranti hanno avuto la facoltà di presentare la propria candidatura fino alle 19:00 di lunedì 15 luglio.

Le votazioni successive

Se nessun candidato viene eletto al primo turno di votazioni, gli stessi o altri candidati possono ripresentarsi per un secondo e un terzo turno, che avvengono secondo le stesse modalità.

Dopo il terzo turno, però, cambia tutto: qualora si dovesse arrivare al quarto turno di voto, che è anche l’ultimo, si andrebbe al ballottaggio fra i due candidati che alla terza chiamata elettorale hanno riportato il maggior numero di voti.

Per questa particolare elezione si vota con schede elettorali cartacee. Il candidato che riporta il maggior numero di voti assume il ruolo di presidente e pronuncia un discorso di apertura.