
Silvia Salis è una dirigente sportiva, ex sportiva e politica italiana, sindaca di Genova dal 30 maggio 2025
Silvia Salis è una dirigente sportiva, ex sportiva e politica italiana, sindaca di Genova
Silvia Salis è una dirigente sportiva, ex sportiva e politica italiana, sindaca di Genova dal 30 maggio 2025
Nata a Genova, Silvia Salis cresce nel quartiere di Sturla. Il padre Eugenio, militante del PCI e scomparso nel febbraio 2025, lavora come custode dell’impianto sportivo di Villa Gentile, mentre la madre è impiegata comunale. Salis inizia a praticare atletica leggera a otto anni. Si avvicina al lancio del martello grazie al tecnico Valter Superina, ex martellista, che la scopre e la allena per molti anni.
Nei primi anni Duemila vince numerosi titoli nazionali giovanili e partecipa alle competizioni internazionali. Dal 2005 al 2007 conquista 12 medaglie italiane nella categoria promesse, di cui 5 d’oro. Esordisce in Nazionale assoluta nel 2006 agli Europei di Göteborg e nel 2008 partecipa ai Giochi olimpici di Pechino. Nel 2009 vince la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara e nel 2011 ottiene il suo record personale con la misura di 71,93 metri, una delle migliori di sempre in Italia.
Nel 2012 prende parte alle Olimpiadi di Londra, mentre nel 2015 conquista il suo decimo titolo nazionale assoluto. Costretta al ritiro dall’attività agonistica nel 2016 a causa di un infortunio, diventa dirigente delle Fiamme Azzurre, gruppo sportivo della Polizia Penitenziaria per cui ha gareggiato.
Nel 2016 Silvia Salis entra nel Consiglio Federale della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera). L’anno successivo è eletta nel Consiglio Nazionale del CONI, dove nel 2021 diventa vicepresidente vicaria.
Il 17 febbraio 2025 viene annunciata la sua candidatura a sindaca di Genova per la coalizione di centro-sinistra (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, lista "Riformiamo Genova" e lista civica "Silvia Salis Sindaca").
Il 26 maggio 2025 viene eletta sindaca di Genova al primo turno con il 51% dei voti, battendo il candidato di centrodestra Pietro Piciocchi. È la seconda donna a ricoprire la carica di sindaca del capoluogo ligure dopo Marta Vincenzi.
Nella sua giunta tiene per sé le deleghe a sport, grandi eventi e relazioni internazionali.
Nel novembre 2020 sposa il regista Fausto Brizzi. Il 5 ottobre 2023 nasce il loro primo figlio, Eugenio, al quale viene dato il cognome della madre.
Dopo una brillante carriera sportiva, Silvia Salis intraprende un percorso dirigenziale che la porta ai vertici dello sport italiano e, successivamente, del Comune di Genova. Ecco i principali incarichi ricoperti:
Dalle urne delle comunali emerge un centrosinistra solido nei grandi centri, che vince a Genova e Ravenna e guarda con fiducia ai ballottaggi a Taranto e Matera dove parte in vantaggio