Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto

Torna il Bonus fino a 815,20 euro: via alle domande sul sito INPS

Dall’8 maggio 2023 e fino al 31 ottobre è possibile richiedere sul portale INPS l'ISCRO 2023. Ecco cos'è e a chi spetta

Dall’8 maggio 2023 è possibile richiedere sul portale INPS l’ISCRO 2023. Ma cos’è e chi può fare domanda? Iniziamo col dire che l’ISCRO è una speciale indennità che è stata introdotta con la Legge di Bilancio 2021: un’agevolazione, in via sperimentale per il triennio 2021-2023, chiamata appunto Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO).

Si tratta di un aiuto rivolto ai lavoratori iscritti alla Gestione separata INPS che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo. Può essere richiesto una sola volta nei tre anni 2021-2023 ed è erogato, per 6 mensilità, a decorrere dal primo giorno successivo alla data di presentazione della domanda. Quindi, non potranno accedere all’indennità ISCRO per l’anno 2023 coloro che hanno già fruito della stessa prestazione per l’anno 2021 o per l’anno 2022. Può invece presentare domanda chi, pur avendola già presentata gli scorsi anni, non ne abbia avuto accesso perché respinta.