Invalidità civile, nuova procedura online più semplice e veloce
Invalidità civile, la procedura Inps diventa più semplice e veloce: come funziona il nuovo servizio online (senza visita medica).
Data di nascita: 13-05-1975
Luogo di nascita: Tradate (VA)
Invalidità civile, la procedura Inps diventa più semplice e veloce: come funziona il nuovo servizio online (senza visita medica).
L’Agenzia delle Entrate rafforzerà il suo organico: nuovi concorsi al via a maggio 2023. Le figure più ricercate.
La Bce ha deciso di alzare i tassi d’interesse di mezzo punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3,50%.
Bonus nido 2023, riaperta la piattaforma Inps per richiedere il contributo per bimbi con meno di 3 anni, anche per assistenza domiciliare.
E’ stato pubblicato il bando di concorso per 1.713 posti di allievi agenti della Polizia Penitenziaria: i requisiti e come partecipare.
Sul sito Inps è disponibile la domanda per Quota 103: la pensione si può ottenere tre mesi dopo la maturazione dei requisiti.
Superbonus, gli ultimi dati di Enea: la spesa media per la ristrutturazione di un condominio è di quasi 600mila euro.
In attesa della riforma del Reddito e dell’arrivo della Mia, proseguono i pagamenti del sussidio nelle consuete due date del mese. Vediamo quali sono
Come partecipare al maxi concorso che permetterà ai partecipanti di trovare posto nelle graduatorie di ben 4mila Comuni italiani.
L’Inps ha pubblicato i nuovi bandi per il bonus vacanze 2023, indirizzati agli studenti per vacanze in Italia o all’estero e per soggiorni studio.
Il bonus permette di ottenere una detrazione per un valore massimo di 2.000 euro per i primi 4 anni del contratto d’affitto.
Assegno unico, dall’Inps arrivano conguaglio e arretrati del mese di gennaio: a chi spetta il doppio pagamento di marzo.
Il ministro dell’Economia Giorgetti, in audizione in Senato di fronte alla Commissione Bilancio, ha fatto il punto della situazione sullo stato di avanzamento del Pnrr.
Opzione donna, è online la nuova circolare Inps con i chiarimenti e le istruzioni di domanda. Stop all’accesso libero, i nuovi requisiti.
Naspi, per i beneficiari c’è l’obbligo di trasmissione del reddito presunto 2023: deve essere comunicato anche qualora corrisponda a 0 euro.
Bonus assunzione di ricercatori in azienda previsto dal decreto Pnrr ter: come funziona l’esonero contributivo totale per le assunzioni a tempo indeterminato.
Cambia il Rdc: si chiamerà Mia, Misura di inclusione attiva. Assegno ridotto, decalage nel tempo, nuovo Isee e stretta sui controlli.
Pensioni, in arrivo a marzo assegni più alti per effetto delle rivalutazioni e degli arretrati. Le date dei pagamenti.
Bonus chef, le domande possono essere presentate fino al 3 aprile 2023 tramite l’apposita procedura informatica.
Assegno di maternità dei Comuni ma erogato dall’Inps: aumentano gli importi con la rivalutazione 2023: le nuove cifre mensili
Modello Red, i pensionati con trattamenti legati al reddito devono fare attenzione alla scadenza del 28 febbraio. Cosa rischiano se non la rispettano.
Al via le domande per il concorso Guardia di Finanza 2023 per 1.230 allievi marescialli: requisiti e come partecipare.
Bonus vacanze, con il nuovo bando Estate INPSieme Senior 2023 arriva il contributo fino a 1.400 euro per soggiorni entro l’1 novembre 2023.
Ita, arriva l’ok dal Cda agli aumenti medi del 30% degli stipendi. Attesa la revoca dello stop del 28 febbraio.
Pensione anticipata flessibile con quota 103, l’Inps ha aperto la procedura per chi ha 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi.
Esito positivo per il maxi-test tra le aziende del Regno Unito: la settimana lavorativa di 4 giorni rende felici e aumenta i ricavi.
Assegno unico, la maggiorazione dell’assegno unico spetta anche ai genitori vedovi e viene riconosciuta d’ufficio. Il chiarimento dell’Inps.
Lavoro, servono 100mila giovani in agricoltura: le figure più richieste e i nuovi sbocchi occupazionali.
Rottamazione cartelle esattoriali, al via il servizio web per avere l’elenco e gli importi delle cartelle che possono essere rottamate.
Le indennità di 200 e 150 euro, saranno erogate in favore di collaboratori, assegnisti, dottorandi a prescindere dall’iscrizione alla Gestione separata.