Cosa fare se la badante ruba dei soldi: clamoroso caso in Puglia
Una badante avrebbe aiutato la figlia di un ex medico ad impossessarsi delle sue ricchezze. Come tutelarsi contro i collaboratori domestici sleali?
Università degli Studi di Genova
Data di nascita: 18-09-1981
Luogo di nascita: Genova
Una badante avrebbe aiutato la figlia di un ex medico ad impossessarsi delle sue ricchezze. Come tutelarsi contro i collaboratori domestici sleali?
CV e cover letter personalizzati e originali sono essenziali per fare bella figura in una selezione. I rischi dell’uso di ChatGPT nell’inchiesta del Financial Times
Per il Tar pugliese all’azienda è vietato l’accesso alle dichiarazioni che i dipendenti hanno dato durante i controlli effettuati dall’Ispettorato del Lavoro.
IA al posto dei prof umani? In una scuola privata londinese l’esperimento inizia questo mese, ma non è la ricetta giusta per una formazione a 360°
Le pensioni sono l’incognita del futuro e, proprio per questo, chi aderisce alla previdenza complementare si mostra lungimirante. Una opzione di sicuro interesse
Il mantenimento è attribuito ricorrendone tutti i presupposti. Recentemente la Cassazione lo ha negato per l’assenza di un legame affettivo solido e continuativo. La vicenda
Le richieste del sindacato Assindatcolf e gli strumenti a disposizione dei lavoratori contro il diffuso fenomeno del lavoro domestico in nero.
Le soft skills sono sempre più apprezzate dalle aziende, che le ritengono una delle chiave del successo. L’indagine Randstad e alcuni interessanti casi pratici
Il Tfr può essere lasciato in azienda o investito nella previdenza complementare. Questa seconda ipotesi ha indubbi vantaggi fiscali e non solo. Facciamo chiarezza
Il diritto alla disconnessione sta acquisendo sempre più considerazione in tutto il mondo, come dimostra il recente caso dell’Australia. Le regole.
Le eredità creano spesso contrasti tra familiari, parenti e figure diverse. Come nel caso di un’anziana donna che ha lasciato tutti i suoi averi alla badante.
Andare in ferie significa rigenerarsi e ciò in particolare se l’azienda dispone di un piano di welfare, con vacanze estive pagate dal datore di lavoro
Lo stress o sindrome da rientro è un stato di malessere passeggero, legato alla fine delle ferie e al ritorno alla routine e all’ufficio. 5 modi per tenerlo lontano.
Se ferie equivale a stacco dal lavoro per il recupero delle energie, non piacerà di certo la decisione datoriale della revoca all’ultimo. Si può fare?
Le ferie estive, come è noto, si fruiscono per un numero minimo di settimane, ma c’è chi si domanda se è ammissibile un uso frazionato ad ore. Ecco cosa sapere.
Lavorare in agosto non è il massimo della vita, specialmente per chi preferirebbe correre subito al mare o in montagna. Ma ci sono 5 buoni consigli per ‘sopravvivere’
Nel lavoro stagionale vi sono non di rado datori e aziende che non mantengono gli impegni presi e non versano lo stipendio. Come difendersi?
Le ferie dovrebbero essere sempre dedicate al relax ma per alcuni lavoratori staccare dall’ufficio al 100% non è semplice. 3 consigli per farlo davvero
Il lavoratore vorrebbero il relax totale nelle ferie, ma il datore di lavoro può contattarlo tramite messaggio di posta o telefonata? La risposta sta nella Costituzione, nella
Il lavoro non è un miraggio se si sfruttano le opportunità giuste sul piano formativo. E anche d’agosto ci sono corsi online utili a trovare occupazione. La lista
Cercare lavoro in agosto non è buttare via il tempo. Ci sono infatti 5 settori che riservano chance anche con il semplice invio spontaneo del CV
Le ferie sono fruibili in un arco di tempo ben preciso, ma c’è un modo per fare qualche giorno di riposo in più. Vantaggi e rischi del quiet vacationing
L’importante sentenza secondo la quale se una donna chiede il congedo parentale all’assunzione nella PA, e le viene negata, il datore di lavoro compie una discriminazione
Il mondo del lavoro subirà un terremoto che, nel giro di 10 anni, lo renderà molto diverso da come lo conosciamo oggi. Lo ha affermato Reid Hoffman di LinkedIn
Il periodo di prova è un arco di tempo nel quale si pongono le basi del rapporto di lavoro. Occorre una clausola contrattuale ad hoc?
La comunione dei beni è composta da una serie di regole di cui al Codice Civile. Ecco come si combinano con lo stipendio del coniuge e quali diritti ha il partner
L’IA riduce tempi e costi ma potenzialmente minaccia moltissimi posti di lavoro. E quando dietro c’è una speculazione, il rischio è ancora maggiore.
Buste paga più alte e stipendi anti carovita grazie agli studi universitari? La risposta è positiva con i dati offerti dal nono report JobPricing
Se con toni pacifici, le discussioni tra colleghi sono ammissibili. Se sfociano però in violenti alterchi, con minacce, insulti e – nei casi più gravi – aggressioni
A patto di conservare determinazione e positività, ritrovare lavoro a 50 anni non è una missione impossibile. Una breve guida con 10 indicazioni utili.