Borse, settimana positiva nonostante dazi Trump e indicazioni Powell
Le Borse europee e gli indici europei archiviano rialzi mediamente superiori al 2%, ad eccezione di Londra che chiude sulla parità
Le Borse europee e gli indici europei archiviano rialzi mediamente superiori al 2%, ad eccezione di Londra che chiude sulla parità
La compagnia bolognese chiude il 2024 con utile netto di 1,1 miliardi. Superati target piano. Pagherà dividendo di 0,85 euro per azione
La view di AXA IM nell’analisi mensile a cura dei Chief Investment Officer sui mercati Usa, Europa e Asia
Il nuovo assetto del Gruppo sta guidando il miglioramento delle performance sul mercato domestico, mentre sul mercato brasiliano continuano a crescere efficienza operativa e generazione
Allo studio della Commissione Ue la riduzione nelle Borse europee dei tempi delle transazioni finanziarie. Occorrerà aspettare però il 2027 per un accorciamento da due a un giorno
Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, sintetizza le sfide che i mercati dovranno affrontare per una crescita sostenibile
Dagli ottimi risultati al nuovo Piano: l’Ad del Banco BPM conferma la strategia di crescita dell’Istituto e pensa anche a nuove acquisizioni
La replica della banca lombarda dopo l’OPS avanzata da banca Popolare dell’Emilia Romagna che puntava alla creazione della quarta banca in Italia.
La controllata brasiliana di TIM continua a macinare risultati positivi, e sarà un punto a favore di una valorizzazione più alta del Gruppo nell’ambito d una riflessione
La Banca alza il velo sui risultati d’esercizio e sugli obiettivi futuri. Orcel: “Acceleriamo la crescita, costruiamo una banca per il futuro dell’Europa”
L’utile netto consolidato si attesta a 431,2 milioni di euro, in crescita del 32,2% rispetto all’anno precedente
Le autorità cinesi hanno avviato un programma “pilota” per consentire alle compagnie assicurative di investire in oro quanto la domanda ha già raggiunto un picco nel
Il mercato azionario indiano è supportato da una crescita economica solida e dagli utili societari, nonostante qualche incertezza che si affaccia all’orizzonte
Tim in rialzo in Borsa tra attesa per il bilancio 2024, il piano strategico e rumors su Cvc e Iliad. Possibile consolidamento nel settore tlc e nuove alleanze con Poste
Analisi a cura di Andrew Lake, Head of Fixed Income di Mirabaud Asset Management
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Venerdì in rosso, ma ottava positiva per Piazza Affari
Iveco Group sta valutando di separare il business Defence che comprende i marchi Idv e Astra attraverso uno spin-off. Il titolo vola a Piazza Affari con un +17%
È prevista l’offerta di 1,450 nuove azioni BPER per ogni azione BP Sondrio; il prezzo implicito di offerta è pari a 9,527 euro per azione con un premio del 6,6%.
Il Comitato di politica monetaria in linea con le scelte effettuate dalla BCE ha ritenuto che il rischio rallentamento fosse più forte del rischio legato all’inflazione
I risultati annuali della banca senese, che ha da poco annunciato un’offerta per acquisire Mediobanca
Il CEO di HODLIE G.Sommariva: “Febbraio favorevole, dipende dai dazi Usa e Medio Oriente”
L’oro questa mattina ha sfiorato i 2.900 dollari l’oncia sull’onda dei dazi incrociati fra Stati Uniti e Cina
Trimestrale sotto le attese e titolo in calo dell’8% subito dopo. Investitori nervosi dopo i maxi-investimenti annunciati sui data-center per l’esplosione dell’AI
L’atto formale punta ad ottenere l’autorizzazione entro il mese di marzo in tempo per l’assemblea di Unicredit in calendario ad aprile
Il marchio Alitalia, acquistato da Ita Airways per 90 milioni, potrebbe tornare. La compagnia valuterà il rilancio tra il 2025 e il 2026, sfruttando la fama del brand
La Banca conferma anche una remunerazione importante per gli azionisti con un monte dividendi di oltre 6 miliardi e un buyback azionario di 2 miliardi
L’utile netto di Gruppo è pari a 2.322 milioni di euro nel 4° trimestre 2024, con un incremento del 15,7% sul pari periodo del 2023
Le previsioni di lungo periodo formulate da Vitol indicano anche uno scenario meno pessimistico al 2040 ed una stabilizzazione della domanda sugli attuali livelli
La partecipazione di Unicredit in Generali potrebbe diventare decisiva nell’ottica della fusione con Natixis del gruppo assicurativo italiano