Sfide tecnologiche delle guarnizioni per l’idrogeno
Le guarnizioni per l’idrogeno affrontano sfide uniche: sicurezza, affidabilità e resistenza a condizioni estreme per supportare la transizione energetica globale
Le guarnizioni per l’idrogeno affrontano sfide uniche: sicurezza, affidabilità e resistenza a condizioni estreme per supportare la transizione energetica globale
Affronta gare d’appalto e operazioni societarie con sicurezza: Studio Legale Masile & Albai offre consulenza su misura per investitori, gruppi immobiliari e real estate
Il Governo prova a ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi di crediti non riscossi, la situazione resta critica nonostante la rottamazione.
L’annuncio della chiusura dell’operazione è stato dato la scorsa settimana al Ceo Carsten Spohr dopo il via libera arrivato dall’Ue a inizio dicembre
Il Ponte sullo Stretto tra vantaggi economici, critiche ambientali e dubbi sui costi. Il 2025 potrebbe diventare decisivo per l’avvio dei cantieri.
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini sarebbe pronto ad accelerare il cambio ai vertici di Trenitalia dopo la giornata di caos dei treni
L’export agroalimentare italiano ha mostrato una crescita notevole negli ultimi dieci anni, con il vino che si conferma il prodotto più esportato. Le prospettive future sono
L’analisi di KPMG: sono state 15 le operazioni sopra il miliardo di euro
Banca Ifis ha offerto 298 milioni per acquisire il 100% di Illimity bank, quotata da marzo 2019 in Piazza Affari: la risposta dell’istituto.
Gli azeri di Baku Steel sarebbe in pole per l’acquisizione dell’ex Ilva, mentre sette aziende vorrebbero singoli asset.
Il bando da 8 milioni di euro è un’occasione per chi opera nel settore turistico e desidera investire in formazione e crescita professionale.
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione di industrie
Uno studio di Boston Consulting Group mette in luce le sfide che il settore deve affrontare da qui al 2023 per assicurare il raggiungimento degli obiettivi di innovazione e sostenibilità
La performance settimanale conferma un mercato italiano più resiliente: l’indice Stoxx 600 Real Estate ha ceduto circa il 4% mentre l’indice FTSE Italia All Share
I prezzi al consumo USA – tra i dazi Trump e un’economia in salute – e il rapporto sui posti di lavoro di dicembre, riducono le aspettative sul taglio dei tassi da parte
Il governo Meloni dirotta i fondi destinati all’educazione sessuale verso la fertilità. Ecco cosa sta succedendo e chi ha avuto un ruolo
Scade il 10 gennaio 2025 il termine per presentare l’offerta di acquisizione dell’ex Ilva di Taranto. Ecco chi sono i principali acquirenti
Quali sono i supermercati preferiti dagli italiani? Le classifiche sono divise per discount e grandi ipermercati. Ecco quali sono i più amati
Ubisoft ha annunciato di essere in vendita in un comunicato in cui ha fornito molte informazioni sulle ultime scelte strategiche della compagnia
A novembre 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%).
L’acquisto di una ulteriore partecipazione da parte di Delfin dopo il rafforzamento di Caltagirone viene letto come un messaggio contro ogni possibile scalata ostile
Dal 1° luglio 2025 Bancomat introdurrà nuove tariffe, proporzionate al valore delle transazioni, trasformando i pagamenti elettronici in Italia.
Un sondaggio Moneyfarm rivela che gli italiani sarebbero favorevoli a investire il TFR accumulato, ma disinformazione e convinzioni errate limitano l’operatività dei lavoratori
Il miglioramento dello spread rappresenta un passo positivo, ma non un traguardo definitivo: che effetto avrà tutto questo sui tassi di interesse nel 2025.
L’analisi di Arif Husain, Head of Fixed Income e Chief Investment Officer, Fixed Income, T. Rowe Price
Gli agricoltori pugliesi danneggiati dalla Xylella aspettano i soldi per gli anni precedenti. E per fronteggiare l’emergenza mancano altri 142 milioni
Lufthansa acquisisce il 41% di Ita Airways con 325 milioni di euro, governance condivisa e focus su rotte globali. 10mila assunzioni nel 2025
Nel 2025 i costi dei carburanti continuano a salire: benzina e gasolio raggiungono prezzi record in Europa, scatenando critiche dai consumatori
Otre 270 miliardi di euro
Il Governo e il Parlamento hanno commesso un errore nell’approvazione della legge sulla shrinkflation, ora l’Italia rischia una procedura di infrazione da parte dell’Ue