Cina, innovazione spinge la competitività a lungo termine
L’economa continua a evidenziare un andamento contrastato a breve termine: l’analisi di Jasmine Kang, Gestore del fondo Comgest Growth China di Comgest
L’economa continua a evidenziare un andamento contrastato a breve termine: l’analisi di Jasmine Kang, Gestore del fondo Comgest Growth China di Comgest
La People Bank of China ha deciso di ridurre il tasso Repo a 14 giorni di 10 punti base all’1,85% iniettando l’equivalente di 10,6 miliardi di dollari
Oltre allo scenario più temuto e temibile dell’invasione, Pechino si sta preparando ad annettere l’isola di Taiwan attraverso il cyber power. E forse anche tramite
Il calo dell’export verso la Cina frena la crescita di Mercedes-Benz. Un altro duro colpo al settore dell’automotive tedesco dopo i casi Bmw e Audi-Volkswagen
Putin firma un nuovo decreto per aumentare i militari delle Forze armate, per la terza volta dal febbraio 2022. L’obiettivo non è soltanto cacciare gli ucraini dalla regione
Il Garpiya-A1, che in russo significa “arpia”, è stato già utilizzato da Mosca contro obiettivi militari e civili in Ucraina. Dopo gli iraniani Shahed, ora il Cremlino
Scoperto in Cina un nuovo virus che si trasmette attraverso il morso delle zecche. Può causare febbre, vertigini, dolori muscolari e, in alcuni casi, problemi neurologici.
La crescita della popolazione, il manifatturiero in espansione e un credito sempre più accessibile famiglie e imprese rendono l’India l’unica capace di competere con
L’ultimo rapporto mensile del cartello ha evidenziato le fragilità della domanda di greggio e confermato la frenata dell’economia mondiale, avallando la rinuncia ad
Gli investimenti nelle rinnovabili sono in crescita ma, la domanda di fossili, in particolare il carbone, continua ad aumentare, sfidando gli obiettivi climatici
Pechino ha deciso (per ora) di non imporre dazi sui produttori di cognac e non usare pratiche anti-dumping nonostante gli ampi margini ricavati dalle case europee
Pdd Holdings, il colosso cinese dell’e-commerce, ha subito un crollo in Borsa, sollevando preoccupazioni sulla ripresa economica cinese e sui consumi interni.
Ibm licenzia 1000 dipendenti in Cina e chiude i reparti ricerca: colpite Pechino, Shanghai e Dalian. Cambia la strategia del colosso tech.
Mentre Bruxelles definisce i dazi sui veicoli elettrici cinesi, Pechino minaccia di aumentare le tariffe sulle auto di grossa cilindrata importate dall’Europa.
La città Stato di Singapore ordina nuovi caccia F-35 dagli Stati Uniti, ma continua a destreggiarsi tra Washington e Pechino. Fino allo scoppio del conflitto nell’Indo-Pacifico
Dura la risposta di Pechino alla proposta Ue sui dazi contro le auto elettriche: cambiano le tariffe su auto di grossa cilindrata, latte e formaggi.
Reazione stizzita di Pechino dopo l’annuncio di nuovi dazi europei sui prodotti dell’automotive: cosa rischia il mercato internazionale nello scontro tra Cina e Ue
La Commissione europea rivede al ribasso i dazi sulle auto elettriche cinesi e avvia il negoziato con Pechino: 10 giorni per le osservazioni
Nei prossimi mesi le politiche monetarie diventeranno più accomodanti per rilanciare la crescita. Ma non tutti modificheranno la strategia politica. Ecco cosa aspettarsi dalle
Il tasso di disoccupazione in Cina, tra i 16 e i 24 anni, era del 13,2% a giugno. Lo rivela il National Bureau of Statistics
Il richiamo Bmw riguarda auto con airbag possibilmente costruiti da Tanaka, marchio giapponese fallito anni fa: c’è il rischio esplosione
Le vendite globali di veicoli elettrici crescono del 21% a luglio 2024, trainate dalla Cina, mentre l’Europa registra un calo e crescono i timori sulla sicurezza
Per il 2024. Cosa emerge dal Monthly Oil Market Report, il documento mensile che analizza i trend di mercato
Tensione alle stelle tra Russia e Ucraina: attacchi a Zaporizhzhia, evacuazioni a Belgorod e la Cina chiede moderazione
Dopo le accuse di dumping e dazi annunciati, la Cina ha fatto ricorso al Wto: Ue fiduciosa
Pechino ha presentato ricorso all’Omc contro la decisione della Commissione europea di imporre dazi sulle vetture elettriche provenienti dal Paese asiatico
In alcuni guidatori cresce la volontà di tornare alla benzina, ma in Ue sono oltre 1 milione le nuove auto elettriche. Ecco cosa ci dicono i dati
Giorgia Meloni ha firmato con la Cina sei memorandum d’intensa industriale, uno dedicato alla produzione di auto elettriche.
Giorgia Meloni è in Cina per un importante viaggio diplomatico, cominciato con la firma di un nuovo Piano triennale di collaborazione
Matteo Renzi vorrebbe Elly Schlein premier al posto di Giorgia Meloni, ma la presidente del Consiglio continua a macinare potenziali voti.