Sciopero aerei 19 maggio sospeso e rinviato a giugno

Rinviato a giugno lo sciopero nazionale del trasporto aereo previsto per domani 19 maggio. Una decisione presa dei sindacati viste le difficoltà causate dall’alluvione in Emilia Romagna

Foto di Emanuela Galbusera

Emanuela Galbusera

Giornalista di attualità economica

Giornalista pubblicista, ha maturato una solida esperienza nella produzione di news e approfondimenti relativi al mondo dell’economia e del lavoro e all’attualità, con un occhio vigile su innovazione e sostenibilità.

AGGIORNAMENTO: È stato rinviato al 4 giugno lo sciopero aereo previsto per il 19 maggio. Una decisione presa dei sindacati viste le difficoltà causate dall’alluvione in Emilia Romagna. Ad annunciare lo spostamento è stato il ministro dei Trasporti  Salvini, che nel corso del question time al Senato ha affermato: “Desidero ringraziare i responsabili nazionali del trasporto aereo di CgilCislUil e Ugl che dopo nostra richiesta e vista la situazione in Emilia Romagna hanno deciso di sospendere e rinviare a giugno lo sciopero del trasporto aereo fissato per domani. Li ringrazio per la sensibilità e la pronta accoglienza di quanto richiesto”, ha dichiarato il vicepremier.

Prima dell’annuncio dello stop si faceva la conta delle cancellazioni: 111 quelle di voli nazionali di Ita Airways.
In totale si tratta di almeno 200 i voli cancellati per lo sciopero aereo di venerdì 19 maggio. A incrociare le braccia per 24 ore,  le lavoratrici e i lavoratori delle aziende che garantiscono il regolare funzionamento degli aeroporti e la consegna dei bagagli in tutti i principali aeroporti italiani. Ma anche i lavoratori di Air Dolomiti per 24 ore, di VolotIta è stata costretta a cancellare 113 collegamenti.

Le ragioni dello sciopero

“La situazione – dichiarano in una nota Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo – per il settore dell’handling è divenuta ormai inaccettabile. È necessario arrivare quanto prima ad un rinnovo contrattuale atteso ormai da 6 anni che restituisca potere d’acquisto ai salari e dignità alle migliaia lavoratrici e lavoratori degli aeroporti italiani che affrontano ogni giorno con professionalità e serietà il proprio lavoro, incondizionati assolutamente inadeguate e con stipendi insufficienti”. “Siamo pronti a dare battaglia su questo aspetto e, se le nostre istanze non verranno ascoltate, lo sciopero di venerdì – concludono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo – sarà solo la prima azione di rivendicazione proprio all’inizio di un’altra estate calda per il trasporto aereo, con il rischio concreto di compromettere la continuità dei servizi aeroportuali all’utenza”.

Gli orari dello sciopero aereo del 19 maggio

L’Ente nazionale per l’aviazione civile ha reso noto i seguenti orari dello sciopero:

  • i lavoratori delle imprese servizi aeroportuali di handling si fermeranno dalle ore 00:01 alle ore 23:59;
  • il personale di condotta Soc. Air Dolomiti per 24 ore;
  • il personale Soc. Volotea dalle ore 13:00 alle ore 17:00;
  • il personale dipendente Aziende trasporto aereo e indotto dalle ore 00:01 alle ore 23:59;
  • il personale dipendente Società di Handling aeroportuale dalle ore 12:00 alle ore 16:00;
  • il personale di terra della compagnia American Airlines dalle ore 12:00 alle ore 16:00;
  • il personale di terra della compagnia Emirates dalle ore 12:00 alle ore 16:00;
  • il lavoratori comparto aereo, aeroportuale e indotto aeroporti dalle ore 00:01 alle ore 23:59.

L’elenco dei voli garantiti

L’Enac ha diffuso l’elenco dei voli garantiti, che riguardano i movimenti aerei da e per l’Italia. Si tratta di:

  • tutti i voli di Stato, militari, emergenza, sanitari, umanitari e di soccorso;
  • tutti i voli, inclusi i voli charter, schedulati in partenza nelle fasce orarie 7.00/10.00 e 18.00/21.00;
  • tutti i voli charter da/per le isole regolarmente autorizzati o notificati anteriormente alla data di proclamazione dello sciopero.

Voli nazionali garantiti

Sono inoltre garantiti i seguenti voli di collegamento con le isole con unica frequenza giornaliera con esclusione del traffico continentale:

DTR 1805 PALERMO (LICJ) LAMPEDUSA (LICD)
DTR 1842 LAMPEDUSA (LICD) CATANIA (LICC)
DTR 1841 CATANIA (LICC) LAMPEDUSA (LICD)

EJU 4103 NAPOLI (LIRN) PALERMO (LICJ)
EJU 4104 PALERMO (LICJ) NAPOLI (LIRN)
EJU 4115 NAPOLI (LIRN) OLBIA (LIEO)
EJU 4116 OLBIA (LIEO) NAPOLI (LIRN)
EJU 4063 VENEZIA (LIPZ) OLBIA (LIEO)
EJU 4064 OLBIA (LIEO) VENEZIA (LIPZ)

RYR 4429 CAGLIARI (LIEE) GENOVA (LIMJ)
RYR 4430 GENOVA (LIMJ) CAGLIARI (LIEE)
RYR 4360 PESCARA (LIBP) TRAPANI (LICT)
RYR 4361 TRAPANI (LICT) PESCARA (LIBP)
RYR 4653 PALERMO (LICJ) NAPOLI (LIRN)
RYR 4652 NAPOLI (LIRN) PALERMO (LICJ)
RYR 376 CAGLIARI (LIEE) CATANIA (LICC)
RYR 375 CATANIA (LICC) CAGLIARI (LIEE)

SLD 302 FIRENZE (LIRQ) ELBA (LIRJ)

WZZ 8185 CATANIA (LICC) BOLOGNA (LIPE)
WZZ 8186 BOLOGNA (LIPE) CATANIA (LICC)

VOE 1134 OLBIA (LIEO) FIUMICINO (LIRF)
VOE 1135 FIUMICINO (LIRF) OLBIA (LIEO)
VOE 1215 OLBIA (LIEO) VENEZIA (LIPZ)
VOE 1510 PALERMO (LICJ) ANCONA (LIPY)
VOE 1703 ANCONA (LIPY) CATANIA (LICC)

VLG 6865 CATANIA (LICC) FIRENZE (LIRQ)

LAV 5002 LAMPEDUSA (LICD) FIUMICINO (LIRF)
LAV 5004 LAMPEDUSA (LICD) MALPENSA (LIMC)

Dovrà essere comunque assicurato l’arrivo a destinazione di tutti i voli nazionali in corso al momento dell’inizio dello sciopero.

Sono assicurati:

  • la partenza di tutti i voli schedulati in orari antecedenti inizio astensione e ritardati per cause indipendenti dalla volontà delle parti;
  • l’arrivo a destinazione negli aeroporti nazionali dei voli internazionali con orario stimato non oltre trenta minuti primi dall’inizio dello sciopero stesso.

Voli intercontinentali garantiti

Sono inoltre garantiti i collegamenti intercontinentali in arrivo compresi transiti su scali nazionali nonché seguenti voli intercontinentali in partenza:

  • Medio Oriente
    MSR 706 MALPENSA (LIMC) CAIRO (HECA)
    MEA 236 MALPENSA (LIMC) BEIRUT (OLBA)
    ITY 810 FIUMCINO (LIRF) TEL AVIV (LLBG)
    UAE 098 FIUMCINO (LIRF) DUBAI (OMDB)
    ELY 382 MALPENSA (LIMC) TEL AVIV (LLBG)
    SVA 208 FIUMICINO (LIRF) RIYADH (OERK)
    QTR 128 MALPENSA (LIMC) DOHA HAMAD (OTHH)
    RJA 102 FIUMICINO (LIRF) QUEEN ALIA (OJAI)
    OMA 144 MALPENSA (LIMC) MUSCAT SEEB (OOMS)
    AIZ 336 FIUMICINO (LIRF) TEL AVIV (LLBG)
    RYR 3154 BERGAMO (LIME) AMMAN (OJAI)
    KAC 166 FIUMICINO (LIRF) KUWAIT (OKBK)
    ETH 737 MALPENSA (LIMC) ADDIS ABEBA (HAAB)
    ETD 86 FIUMICINO (LIRF) ABU DHABI (OMAA)Nord America
    DAL 39 VENEZIA (LIPZ) NEW YORK (KJFK)
    UAE 205 MALPENSA (LIMC) NEW YORK (KJFK)
    ITY 604 MALPENSA (LIMC) NEW YORK (KJFK)
    ACA 895 MALPENSA (LIMC) MONTREAL (CYUL)
    WJA 033 FIUMICINO (LIRF) CALGARY (CYYC)
    AAL 721 FIUMICINO (LIRF) CHARLOTTE (KCLT)
    TSC 309 FIUMICINO (LIRF) TORONTO (CYYZ)
    UAL 41 FIUMICINO (LIRF) NEW YORK NEWARK (KEWR)Sub Area Sud Est Asiatico
    SIA 377 MALPENSA (LIMC) SINGAPORE (WSSS)
    CHH 7992 FIUMICINO (LIRF) CHONGQING (ZUCK)
    CCA 950 MALPENSA (LIMC) BEIJING (ZBAA)
    NOS 763 MALPENSA (LIMC) ALMATY (UAAA)
    CAL 76 FIUMICINO (LIRF) TAIPEI (RCTP)
    EVA 96 MALPENSA (LIMC) TAIPEI (RCTP)
    AAR 562 FIUMICINO (LIRF) INCHEON (RKSI)Sub Continente Sub Asiatico
    NOS 5248 MALPENSA (LIMC) AMRITSAR (VIAR)Sub Area Giappone e Corea
    ITY 792 FIUMICINO (LIRF) TOKYO – HANEDA (RJTT)
    KAL 928 MALPENSA (LIMC) INCHEON (RKSI)Centro America e Sub Area Caraibica
    NOS 522 VERONA (LIPX) FIUMICINO (LIRF) LA ROMANA (MDLR)Sud America
    ITY 674 FIUMICINO (LIRF) SAN PAOLO (SBGR)
    TAM 8121 FIUMICINO (LIRF) GUARULHOS (SBGR)Africa
    NOS 5420 MALPENSA (LIMC) DAKAR (GOBD)Operazioni charter
    ITY 8591 COLONIA (EDDK) FIUMICINO (LIRF)
    ITY 9742 FIUMICINO (LIRF) AMBURGO (EDDH)