Atteso un mini rimbalzo delle borse europee dopo la seduta negativa di ieri. Donald Trump ha congelato i dazi al Messico e al Canada, lasciando al 10% quelli sulla Cina
Si preannuncia un lunedì nero per le borse europee, con i dazi annunciati da Donald Trump su Canada, Messico e Cina che fanno temere una guerra commerciale
Borse europee attese poco mosse in avvio di seduta quando manca solo un giorno alla decisione sulle tariffe del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump
Le Borse europee si muovono con cautela, un atteggiamento che rispecchia l’andamento di ieri di Wall Street che ha chiuso ieri in territorio negativo
Borse europee attese positive in avvio di seduta, mentre il crollo del settore tecnologico causato da DeepSeek, si è attenuato
Donald Trump vuole introdurre dazi su settori come semiconduttori, farmaci, acciaio, rame e alluminio A Milano attenzione a Enel, Mps, Mediobanca e Stellantis
Si preparano ad una partenza al ribasso le Borse europee in avvio di una settimana in cui l’attenzione degli investitori sarà rivolta alle riunioni delle banche centrali
Mps va all’assalto di Mediobanca: ops da 13 miliardi per creare il terzo polo bancario. La notizia scuote Piazza Affari
Borse europee attese in leggero calo in avvio di seduta. Anche i futures statunitensi flettono, dopo il forte rally di mercoledì 22 gennaio
La diretta del 23 gennaio 2025 dal World Economic Forum di Davos: oggi parla Trump. Tutti gli eventi, le conferenze e le interviste.
Borse europee attese positive in avvio di seduta in scia a Wall Street dopo l’annuncio che OpenAI, SoftBank e Oracle formeranno una joint venture chiamata Stargate
Importante giornata al World Economic Forum 2025 tra discorsi e conferenze: tra gli altri parlano il segretario generale dell’Onu e il primo ministro spagnolo.
Iniziano oggi i lavori a Davos per il World Economic Forum del 2025. Segui la diretta.
Donald Trump ha in programma di imporre, entro il 1° febbraio, i dazi precedentemente minacciati fino al 25% su Messico e Canada
Le Borse europee si avviano ad aprire la settimana poco mosse, in una seduta priva delle indicazioni di Wall Street, chiusa per la festivita’ del Martin Luther King Day
Borse europee attese poco mosse in avvio di seduta dopo il calo di Wall Street e in vista dell’insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti
Europa attesa positiva in scia agli ottimi risultati sull’inflazione negli Usa. Rivisto al rialzo il dato sull’inflazione in Germania: +0,5% su mese
L’inflazione Usa mese su mese di dicembre è attesa a +0,3% (invariata rispetto a novembre), che dovrebbe portare la variazione annua al +2,9% (dal +2,8% di novembre)
La parola ai banchieri centrali mentre i mercati ora prevedono solo un taglio dei tassi da parte della Fed quest’anno rispetto all’aspettativa precedente di quattro
Gli investitori rivalutano la probabilità di tagli dei tassi negli Stati Uniti a seguito dei dati sull’occupazione più forti del previsto
Futures sugli indici azionari statunitensi in rosso in vista dei dati chiave sui salari non agricoli che influenzeranno le prospettive sui tassi
La produzione industriale in Germania ha accusato un pesante calo a novembre: -2,8% anno su anno, battendo comunque le stime di un -4,5%
Le perdite di Nvidia (-6,22%) hanno rappresentato il maggior fardello per Wall Street perché i nuovi prodotti del colosso dei chip non hanno convinto il mercato
Nell’agenda macro anche l’inflazione in Francia e in Italia. Ancora in calo i prezzi del petrolio. A Milano occhio a Tim, Stellantis, Unicredit e Banco Bpm
Borse europee attese in rialzo in avvio di seduta, nonostante i mercati asiatici abbiano iniziato l’anno debolmente viste le crescenti preoccupazioni sui tassi di interesse
Continuano i cali in Cina, che si potrebbero ripercuotere in parte anche in Europa. I mercati sono attesi in calo visto l’inizio dell’anno e la ricalibrazione dei portafogli
Nonostante un avvio in netto calo per i mercati cinesi, la partenza è in rialzo per la prima seduta del 2025 delle Borse europee
Lunedì 30 ultima seduta del 2024 e inizio della settimana che porta al nuovo anno
La Legge di Bilancio arriva dalla Camera blindata dalla fiducia: le ultime notizie del voto al Senato
La Legge di Bilancio passa in Aula al Senato per l’ultimo esame in Commissione. La fiducia arriverà quasi sicuramente domani