Ape sociale, via alle domande online per l’indennità Inps
L’Inps ha aperto le domande per l’Ape sociale 2025, l’indennità per chi ha diritto all’anticipo pensionistico. Ecco chi può accedere al sussidio e come fare richiesta
L’Inps ha aperto le domande per l’Ape sociale 2025, l’indennità per chi ha diritto all’anticipo pensionistico. Ecco chi può accedere al sussidio e come fare richiesta
Le lavoratrici che rientrano nei requisiti possono richiedere Opzione Donna 2025. L’Inps ha già attivato le domande online: ecco chi può fare richiesta e come procedere
Gran parte delle misure della Manovra 2025 resta bloccata: solo 3 decreti attuativi sono stati firmati e non è possibile accedere ai fondi per bonus e agevolazioni.
Novità legge di bilancio 2025: cambiano le regole sulle detrazioni fiscali. Ecco come calcolare l’importo in base ai figli a carico
Secondo il presidente delle autostrade siciliane, la rete non è pronta allo stress derivante dai lavori per il Ponte sullo Stretto di Messina che dovrebbero partire nei prossimi
I requisiti e i lavori ammessi nel bonus tinteggiatura, rifinanziato anche per il 2025 con modifiche al tetto massimo e alla percentuale di spesa detraibile
Leggi ed emendamenti modificano continuamente i requisiti necessari per andare in pensione: come calcolarli oggi
Il bonus elettrodomestici 2025 verrà assegnato con un click day entro fine febbraio, a disposizione 50 milioni di euro.
I pagamenti dell’Assegno di inclusione a gennaio 2025, si parte in ritardo – il 27 – per le modifiche della Legge di Bilancio.
Pensione di vecchiaia e pensioni anticipate: cosa cambia e quali sono i requisiti, l’età e i contributi richiesti dalla Legge di Bilancio 2025.
Niente visita medica di conferma per i pazienti oncologici e per chi ha malattie degenerative, visita unica per chi chiede invalidità e pensione.
La Legge di Bilancio e Collegato Lavoro hanno portato significative modifiche in materia di ammortizzatori sociali, sostegno al reddito e misure per le famiglie
La legge di bilancio include misure per le persone con disabilità e le loro famiglie, tra cui modifiche alle detrazioni fiscali e nuovi requisiti per l’assegno di inclusione.
L’Ires Premiale è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 e permette di beneficiare di una riduzione dell’aliquota. Vediamo come funziona.
La Legge di Bilancio 2025 ha confermato il taglio del cuneo fiscale e lo ha reso strutturale. Vediamo come cambia la busta paga quest’anno.
Per il mutuo sulla prima casa nel 2025 si rinnovano date e bonus. Ecco chi può beneficiare della garanzia per l’acquisto della prima casa
Il governo Meloni dirotta i fondi destinati all’educazione sessuale verso la fertilità. Ecco cosa sta succedendo e chi ha avuto un ruolo
L’Ape sociale viene prorogata fino al 31 dicembre 2025: confermati requisiti, importo massimo di 1.500 euro e sostegno per categorie fragili dai 63 anni
Confermato esonero contributivo per le lavoratrici madri nel 2025. Ecco tutto quello che c’è da sapere per accedere al beneficio
Maggioranza alle prese con il Dl Milleproroghe e Ucraina, ma anche il referendum per l’autonomia differenziata e come reperire i fondi
Manovra 2025: meno incentivi fiscali per casa e famiglia, Irpef rivista, cuneo fiscale riformato. Bonus tagliati e nuove regole per Naspi
Prorogata anche per il 2025 la garanzia all’80% per il mutuo prima casa under 36, giovani coppie, famiglie numerose e genitori single: come funziona.
Quando sarà visibile l’importo e il cedolino dello stipendio NoiPA di gennaio 2025, con gli aumenti previsti dalla Legge di Bilancio e il nuovo bonus fiscale per i dipendenti
La ricarica 2025 della carta Dedicata a te arriverà dopo la scadenza di febbraio ed è molto probabile che siano erogati anche questa volta 500 euro.
Quali sono le tre aliquote Irpef per il 2025 e chi paga di meno al netto del reddito lordo, del taglio del cuneo fiscale e delle detrazioni.
Turnover universitario tagliato al 75% nel 2025, più fondi per borse di studio e affitti: la Legge di Bilancio ridisegna università e ricerca
La Legge di Bilancio 2025 introduce un nuovo sistema di detrazioni fiscali per famiglie e redditi elevati, con rate più lunghe e sostegno demografico
Dalla flat tax fino a 100mila euro, fino al taglio Irpef e le pensioni, la Legge di Bilancio non contiene molte delle misure fiscali promesse negli ultimi mesi
Con la sentenza n. 195, la Corte Costituzionale ha ribadito l’importanza primaria delle spese per la sanità e che non possono essere tagliate prima del vaglio di altre spese
Addio al bonus caldaie e al contestatissimo Superbonus, con rare eccezioni in fase di esaurimento, restano l’ecobonus, rivisitato, e il bonus elettrodomestici