
PEC e domicilio digitale
Dal 6 luglio è stato ufficialmente introdotto il domicilio digitale. Ecco a cosa serve la Pec, cos'è l'Inad e come attivarlo
-
Domicilio digitale, regole e opportunità per essere un cittadino digitale
Accesso alle tecnologie, identità digitale, diritto di prendere visione e di estrarre copia di dati: cos'è il domicilio digitale e come può essere utile ai cittadini.
-
SPID per i minori: come attivarlo e a cosa serve
E’ possibile, anche per i minori, avere la propria identità digitale e poter fruire dei servizi online erogati dalla PA, iniziando a partecipare alla vita sociale e a creare un dialogo con le Istituzioni.
-
PEC, dal 2024 diventa REM per comunicare con tutta l’Europa: cosa cambia
L’adozione della PEC europea, REM, è alle porte. C’è tempo fino al 2024 per adeguare la PEC agli standard europei. Cosa bisogna fare.
-
AppIO, il portafoglio digitale per una amministrazione a prova di Europa
L'AppIO diventerà il digital identity wallet e insieme alla REM (Registered Electronic Mail), consentirà allo SPID un futuro transnazionale.