Sciopero treni 16 e 17 giugno, Trenitalia, Trenord e Tper a rischio: orari e modalità

Nuovo sciopero dei treni per domenica 16 e lunedì 17 giugno. Previsti ritardi e cancellazioni. Gli orari e i treni garantiti

Foto di QuiFinanza

QuiFinanza

Redazione

QuiFinanza, il canale verticale di Italiaonline dedicato al mondo dell’economia e della finanza: il sito di riferimento e di approfondimento per risparmiatori, professionisti e PMI.

Nuovi disagi per chi viaggia in treno. Venerdì scorso è stato confermato un nuovo sciopero nazionale del personale mobile delle società di Trenitalia, Tper e Trenord. L’agitazione è stata proclamata dalla sigla sindacale autonoma Assemblea nazionale pdm/pdb, formata da personale di macchina e personale di bordo. Ma vediamo meglio nel dettagli quali sono i treni a rischio e quali quelli garantiti.

Sciopero Trenitalia 16 e 17 giugno

Domenica e lunedì da incubo per migliaia di italiani. Dopo lo stop del 4 e 5 maggio, nuovo sciopero nazionale di 23 ore del personale mobile delle società di Trenitalia, Tper e Trenord dalle ore 3.00 di domenica 16 giugno fino alle ore 2.00 di lunedì 17 giugno.

Lo sciopero nazionale sta avendo importanti ripercussioni sulla circolazione ferroviaria: tantissimi i treni cancellati e molti anche quelli che stanno accumulando ritardi di ore. I maggiori disagi per i viaggiatori si stanno avendo su Frecce, Intercity, Regionali e regionali Tper.

Come sempre in caso di sciopero, problemi si sono verificati anche prima della partenza. Centinaia i passeggeri bloccati nelle stazioni anche nel pomeriggio di domenica 16 giugno. I disagi potranno poi protrarsi anche oltre l’orario di termine del blocco.

Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità dei siti trenitalia.com, trenord.it e trenitaliatper.it, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di
assistenza clienti.

I treni Trenitalia garantiti

In caso di sciopero Trenitalia è tenuta comunque a garantire sempre alcuni servi di base.

Treni nazionali garantiti in caso di sciopero

Treni regionali garantiti in caso di sciopero

Nel trasporto regionale sono stati istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione, dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali.

Qui potete consultare l’elenco dei treni garantiti nella regione che vi interessa.

Servizi garantiti in caso di sciopero da altre imprese di trasporto

Servizi garantiti in caso di sciopero da altre imprese di trasporto.

Informazioni su collegamenti e servizi sono disponibili attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità di trenitalia.com, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e i presidi di assistenza clienti nelle stazioni.

Sciopero Trenord 16 e 17 giugno

Anche Trenord si ferma, negli stessi orari di Trenitalia, e cioè dalle ore 03:00 di domenica 16 giugno alle ore 02:00 di lunedì 17 giugno 2024: alcune sigle sindacali hanno proclamato infatti uno stop che sta generando ripercussioni pesanti al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e alla Lunga Percorrenza di Trenord.

Sciopero treni Campania

A incrociare le braccia è poi anche, nelle stesse ore, il personale di bordo del trasporto ferroviario regionale della Campania. I sindacati regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast e Orsa hanno proclamato lo sciopero di 23 ore per rivendicare migliori condizioni lavorative per il Personale Equipaggi Trenitalia Dbr Campania.

Come chiedere il rimborso del biglietto o come partire comunque

I viaggiatori che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso fino:

  • all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce
  • fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali.

In alternativa, possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo disponibilità dei posti.