PROMO

Filariosi nel cane: proteggi i tuoi animali senza insetticidi con Biogents

Proteggere il cane dalla filariosi è possibile anche grazie alla prevenzione dalle punture di zanzara: come fare e perché affidarsi a Biogents

Foto di QuiFinanza

QuiFinanza

Redazione

QuiFinanza, il canale verticale di Italiaonline dedicato al mondo dell’economia e della finanza: il sito di riferimento e di approfondimento per risparmiatori, professionisti e PMI.

La filaria o filariosi del cane è una malattia cardiopolmonare molto grave, che può causare la morte del nostro amico a quattro zampe. La patologia è provocata da un parassita che infetta il cane attraverso la puntura delle zanzare. Vediamo di cosa si tratta e come proteggere i nostri amici animali.

La filariosi nel cane, cos’è e come si trasmette

La filariosi o filaria del cane è causata da Dirofilaria immitis, un parassita lungo qualche decina di centimetri particolarmente diffuso nelle zone pianeggianti caratterizzate da un alto tasso di umidità.

La trasmissione avviene attraverso la puntura di zanzara: se una zanzara punge un animale infetto, le larve del parassita maturano nell’insetto che poi le trasmetterà ad altri animali attraverso la puntura.

Quando il cane viene infettato dalla filaria può mostrare sintomi che includono tosse dopo uno sforzo fisico, apatia, noduli sottocutanei. A mano a mano che la patologia progredisce, se non trattata, può portare a insufficienza cardiaca, embolia polmonare, accumulo di liquidi nell’addome fino alla morte dell’animale stesso.

Fortunatamente è possibile prevenire la filariosi nel cane; se però il cane non ha effettuato la corretta profilassi per la filaria, è importante rivolgersi al proprio veterinario, qualora l’animale mostrasse sintomi sospetti, per eseguire test diagnostici e impostare la terapia corretta.

Prevenire la filariosi nel cane con Biogents

Il periodo di maggior rischio per il cane di essere infettato dalla filaria è quello che va dalla primavera all’autunno, quando le zanzare sono attive.

Dato che l’infezione può avere gravi conseguenze, la profilassi è fondamentale.

A scopo preventivo, il veterinario può somministrare al cane farmaci specifici: quelli per iniezione proteggono l’animale tutto l’anno, mentre le formulazioni spot on (da applicare sulla cute dell’animale), le compresse e le tavolette masticabili hanno un’efficacia generalmente limitata a un mese.

Oltre alla terapia profilattica specifica, è importante ridurre la possibilità che il cane venga punto dalle zanzare, ad esempio, istallando le zanzariere e utilizzando prodotti repellenti o altri sistemi in grado di tenere lontane le zanzare.

Se cercate un sistema per eliminare le zanzare che sia sicuro per animali e ambiente, potete optare per la tecnologia Biogents, che permette di eliminare le zanzare dentro e fuori casa senza usare insetticidi o sostanze potenzialmente nocive.

Trappole per zanzare ecocompatibili: le proposte Biogents

Biogents, azienda leader nel settore, ha ideato un sistema di trappole studiate appositamente per eliminare le zanzare senza usare insetticidi nè repellenti.

Il sistema si compone di tre diverse trappole:

  • BG-Home, trappola per zanzare in ambienti chiusi;
  • BG-Mosquitaire, trappola per zanzare adulte negli ambienti esterni;
  • BG-GAT, trappola per esterno che cattura le zanzare alla ricerca di un luogo per deporre le uova.

Questi sistemi funzionano grazie all’acido lattico, una sostanza attrattiva per le zanzare, simili a quelle che vengono emesse dall’uomo e dagli animali e consentono di tenere lontane le zanzare dentro e fuori casa in ogni momento del giorno e della notte.

Grazie all’utilizzo delle trappole ecologiche Biogents e alla corretta profilassi eseguita dal veterinario si può proteggere in modo efficace il proprio amico a quattro zampe dal rischio di contrarre la filariosi o filaria.

Inoltre, l’uso del sistema di trappole Biogents riduce la proliferazione e la diffusione delle zanzare, permettendo anche a noi di godere dell’estate in casa e all’aperto senza essere disturbati e punti da questi fastidiosi insetti.