In viaggio dal web3 al web4

In 30 anni di vita il web ha visto modificare linguaggi, interazioni e coinvolgimento degli utenti: in questo podcast si approfondisce il passaggio dal web3 al web4.

Foto di Donatella Maisto

Donatella Maisto

Digital Transformation and Sustainability Manager

Esperta Blockchain e digital transformation, tech-human need e sostenibilità nella sua accezione contemporanea.

Big data, realtà virtuale, realtà aumentata e nuove interfacce con cui interagire: questi gli elementi più rilevanti che caratterizzano il web4.

In 30 anni il web ha visto modificare linguaggi, interazioni e modalità di coinvolgimento degli utenti, che da meri spettatori sono diventati i principali attori della rete.

Mentre si discute se il passaggio da web3 a web4 è già delineato e acquisito, è indiscutibile che il web svolga sempre più un ruolo di aggregazione. In questa nuova puntata di “Crypto ma non troppo“, Donatella Maisto approfondisce questo passaggio dal web3 al web4.