Scontro tra Cina e Usa: Biden aggiunge voci alla lista nera
Alla lista nera di Biden si aggiungono altre 28 aziende cinesi: la mossa potrebbe avere serie ripercussioni nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti.
Alla lista nera di Biden si aggiungono altre 28 aziende cinesi: la mossa potrebbe avere serie ripercussioni nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti.
A margine del G20 il segretario di Stato americano Blinken e il ministro degli Esteri russo Lavrov si sono parlati di persona per la prima volta dall’inizio del conflitto
A settembre scadrà il mandato di Jens Stoltenberg. In corsa dovrebbe esserci anche Mario Draghi.
La Cina vorrebbe diventare il mediatore di pace in Ucraina, ma dietro ci sarebbe lo zampino della Russia: ecco quale sarebbe il progetto di Pechino
L’ultimo orrore di Vladimir Putin: sono nati e aumentano i “campi di rieducazione” in Russia, dove il governo di Mosca sta portando sempre più bambini
Il Kyiv Security Compact prevede una capacità di difesa autonoma, con tanto di esercito potenziato, da parte di Kiev. Ma cosa dice davvero il diritto internazionale?
Il balloon gate non smette di far parlare di sé, mentre Pechino e Washington si lanciano accuse reciproche. Di “rovinare le relazioni tra i due Paesi”, secondo la prima,
Pace in cambio di terra e terra in cambio di pace: sarebbe questa la proposta avanzata da Biden a Putin e Zelensky. Ecco il retroscena, tra conferme e smentite
Ha sorvolato basi americane con missili nucleari: sospesi per precauzione ieri i voli in partenza da Billings Logan.
Usa-Cina, memo di un generale americano: “Guerra possibile nel 2025”. Ha voluto avvertire i suoi uomini di accelerare i preparativi per un potenziale conflitto.
La presidente della Commissione europea scrive ai capi di Stato e di governo in vista del vertice Ue del 9-10 febbraio. Da muri ai controlli, ai rimpatri: ecco cosa vuole Bruxelles
Il sottomarino americano USS Rhode Island è apparso nel Mediterraneo con a bordo circa 200 testate atomiche.
I ministri della Difesa di 14 Paesi dell’Alleanza firmano l’accordo per la difesa anti-missile. Come la prenderà la Russia? E come si proteggerà l’Italia?
Rimpallo di accuse tra Kiev e Mosca, ma diversi indizi fanno pensare che dietro all’esplosione del ponte di Kerch ci siano i servizi segreti ucraini.
Nel discorso alla nazione russa il presidente ha mobilitato il Paese “contro l’Occidente che vuole distruggerci”. E la dottrina difensiva russa, col referendum
Il Parlamento europeo: “L’Ungheria non è più una vera democrazia”. Il paese guidato da Orban è diventato una “autocrazia elettorale”.
Le stime europee sull’economia russa mostrano un quadro drammatico per il Cremlino: il leader di Mosca spera di vincere la partita sul gas per risollevarsi
La Russia accusa Kiev di spingere il mondo sull’orlo di un “disastro nucleare”, mentre Usa e Onu chiedono la smilitarizzazione dell’area.
Allarme dell’Aiea sul sito nucleare di Zaporizhzhia: la centrale in Ucraina è stata bombardata, spento un reattore.
L’isola ha un esercito forte e beneficia di punti di difesa geografici e del supporto degli Stati Uniti. Gli eserciti delle “due Cine” a confronto e i possibili
Tensione alle stelle a Taiwan, con la Cina che ha fatto partire le esercitazioni militari dopo la visita di Nancy Pelosi: la situazione
Altissima tensione fra Washington e Pechino, che richiama l’ambasciatore usa ed è ora chiamata a una risposta forte. Il rischio di un’escalation.
Partono le scommesse per il nuovo inquilino (o inquilina) di Downing Street dopo le dimissioni di Boris Johnson da primo ministro inglese.
L’ex Segretario di Stato americano traccia la linea di un negoziato, ma con un’impostazione inedita. Ecco gli scenari del dopoguerra ucraino secondo il Premio Nobel
Al G7 di Elmau, in Germania, raggiunto un nuovo accordo per contrastare la guerra di Putin all’Ucraina. Draghi insiste sul price cap.
Il piano dello Zar per vincere la guerra in Ucraina è quello di armare la Bielorussia con sistemi missilistici nucleari e attaccare da Ovest.
Nel suo discorso al Senato in vista del Consiglio europeo di giugno sulla guerra della Russia, Draghi ha parlato anche di allargamento dell’Ue
Al Forum di Davos, l’ex segretario di Stato Henry Kissinger americano rivela cosa accadrà e come fare ad uscire dall’impasse della guerra.
Putin avrebbe in programma l’invasione di un altro Paese, considerato un passaggio strategico per portare a termine l’invasione dell’Ucraina
L’Ucraina ha completato il questionario per entrare nell’Unione europea, ma la strada per diventare un Paese membro sarà davvero molto lunga.