Monopattini elettrici: dalle luci ai freni, nuovi requisiti e regole
Monopattini elettrici, arrivano le nuove regole del Codice della strada 2022: obbligo di frecce e doppio freno dal 30 settembre. Resta il nodo assicurazione.
Data di nascita: 13-05-1975
Luogo di nascita: Tradate (VA)
Monopattini elettrici, arrivano le nuove regole del Codice della strada 2022: obbligo di frecce e doppio freno dal 30 settembre. Resta il nodo assicurazione.
Bonus 200 euro, per i professionisti si va verso un click day unico: l’ipotesi è di dare il via alle domande il 15 settembre 2022.
Tfr statali: liquidazione Inps fino a 5 anni, ma i tempi possono allungarsi fino a 7 anni. I numeri e le modalità di erogazione.
Il bonus prevede un contributo fino a 2.500 euro ai docenti che si trasferiscono per lavoro e prendono in affitto un immobile nei paesi montani.
Bonus 200 euro, a settembre il click day per i professionisti: il pagamento sarà riconosciuto in base all’ordine cronologico delle domande.
Isee precompilato, la certificazione diventa più semplice: l’Agenzia delle Entrate caricherà i dati automaticamente.
Il governo ha stanziato 500 milioni di euro per garantire il bonus 200 euro anche ad autonomi e professionisti. Le istruzioni per fare domanda.
La proposta del Mise per dare una spinta ulteriore alla mobilità elettrica: un ulteriore bonus per l’acquisto di veicoli 100% elettrici o ibridi plug-in.
Superbonus 110%, le cessioni diventano più facili: sono stati sbloccati i crediti precedenti al 1° maggio 2022.
Assegno unico per stranieri: aggiornati i requisiti di cittadinanza e soggiorno richiesti ai cittadini extracomunitari per ricevere la prestazione.
Telemarketing, dal 27 luglio stop alle chiamate moleste sui cellulari. In arrivo anche un’altra novità: il codice di condotta.
Contenuto nel testo del Dl Aiuti, è un sostegno economico una tantum per chi nel 2021 ha lavorato con contratti part time e in modo non continuativo.
Pubblica amministrazione, nonostante il turnover manca il 30% dell’organico: le figure più ricercate sono quelle di dirigenti e funzionari.
Il decreto Aiuti ha stanziato 34 milioni di euro per il bonus fiere, l’agevolazione per le aziende che partecipano alle fiere internazionali di settore organizzate in Italia.
L’Inps mette a disposizione 6.100 borse di studio per corsi di lingue straniere in Italia: a chi spettano e come partecipare al bando di concorso.
Bonus 200 euro in arrivo anche per le partite Iva: istituito un Fondo da 500 milioni per l’erogazione, si attende il decreto attuativo.
Pagamenti con il Pos, arrivano i chiarimenti della Guardia di Finanza sulle multe ai commercianti e ai professionisti: chi può farle e quando.
Di poco più di 2 milioni di percettori del Reddito di cittadinanza in età lavorativa, risulta occupato solo il 20% dei beneficiari. I dati del rapporto Inps.
Stabilimenti e lidi: quali regole bisogna rispettare, cosa si può fare, cosa non si può fare sulle nostre spiagge? Facciamo il punto con l’avvocato Angelo Greco.
Le vacanze estive del 2022 saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni. Lo afferma il Codacons sulla base dei dati Istat.
Pensione di reversibilità, il taglio del trattamento pensionistico non può superare l’importo complessivo dei redditi ulteriori cumulati. La sentenza.
Truffe estive, Polizia di Stato e Airbnb hanno raccolto una serie di consigli per evitare le truffe quando si prenota un alloggio per le vacanze.
Fattura elettronica, dal 1° luglio scatta l’obbligo per le partita Iva nel regime dei forfettari: chi è obbligato e chi è esonerato.
Patenti, il 29 giugno scadono le proroghe Covid. Entro quella data andranno rinnovate le patenti scadute durante lo stato di emergenza.
Superbonus, arriva il vademecum dell’Agenzia con tutte le regole aggiornate, le scadenze e i tipi di interventi ammessi.
Pagamento pensioni, il calendario dei pagamenti di luglio più ricchi per milioni di cittadini. In arrivo bonus 200 euro e quattordicesima.
Assegno unico: c’è tempo fino al 30 giugno per inoltrare la domanda per gli arretrati, poi si perderà il diritto ad avere l’integrazione delle somme
Agenzia delle Entrate, arriva la stretta: scattano i controlli anti-frode su bonus e ristori e si intensifica la lotta ai furbetti.
Scatta il conto alla rovescia per l’esame di Maturità 2022, che parte il 22 giugno con la prova scritta di italiano. Novità e valutazioni 2022.
Il bonus terme dal valore di 200 euro, previsto dal decreto Sostegni ter, scade ufficialmente il prossimo 30 giugno: come spenderlo.