![Hermann Hesse](https://quifinanza.it/wp-content/uploads/sites/5/2023/08/Hermann-Hesse-1.jpg?w=687&h=386&quality=80&strip=all&crop=1)
Hermann Hesse è considerato uno dei maggiori scrittori di lingua tedesca del ‘900. I suoi libri sono tradotti in 60 lingue e toccano i 150 milioni di copie vendute.
Hermann Hesse è stato un poeta, scrittore e pittore tedesco naturalizzato svizzero, Premio Nobel per la Letteratura nel 1946.
Hermann Hesse è considerato uno dei maggiori scrittori di lingua tedesca del ‘900. I suoi libri sono tradotti in 60 lingue e toccano i 150 milioni di copie vendute.
Hermann Hesse nasce il 2 luglio 1877 a Calw nel Sud Ovest della Germania. La famiglia gli impartisce una severa educazione cui lui fatica a sottostare.
La ricca biblioteca del nonno diventa essenziale per la formazione extrascolastica di Hesse che nel 1888 entra nel ginnasio locale, dove risulta fra i primi della classe.
Nel 1891 accede al seminario di Maulbronn, da cui tenta di scappare.
Inizia a soffrire di gravi stati depressivi che lo portano a un tentativo di suicidio. Il giovane Hesse è ricoverato in una clinica per malati di nervi. Tornato a casa, riprende gli studi che non porta comunque a termine. Nel periodo successivo non mancano ulteriori crisi esistenziali.
La sua produzione, in versi e in prosa, è vastissima e comprende 15 raccolte di poesie e 32 tra romanzi e raccolte di racconti.
Dal 1895 Herman Hesse comincia un apprendistato come libraio a Tubinga, dove inizia a coltivare la scrittura. Pubblica le sue prime opere: Canti Romantici e Un’ora dopo mezzanotte.
La produzione letteraria continua anche quando si trasferisce a Basilea e poi, dal 1919, in Svizzera.
Tra le sue opere spiccano tre romanzi:
Nel 1946 Hermann Hesse viene insignito del Premio Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione: “Per la sua forte ispirazione letteraria, coraggiosa e penetrante, esempio classico di ideali filantropici e alta qualità di stile”.
Hermann Hesse si sposa per tre volte. Dal primo matrimonio con Maria Bernoulli nascono tre figli: Bruno (1905), Heiner (1909) e Martin (1911).
In seguito, si sposa nel 1924 con Ruth Wenger, di vent'anni più giovane, ma il legame dura solo alcuni anni.
Nel 1931 Hesse sposa la sua terza moglie Ninon Ausländer una storica dell'arte, austriaca di origine ebraica, che gli rimane accatto fino alla sua morte.
Il 9 agosto del 1962 a Montagnola, in Svizzera, Hermann Hesse muore a 85 anni.
Alla riscoperta di Hermann Hesse, uno dei grandi autori del Novecento: ecco i libri caldamente consigliati per cimentarsi nel suo mondo e scoprirlo a fondo