Come diventare certificatore energetico

Scopri quali requisiti occorrono e cosa bisogna fare per diventare un certificatore energetico

Foto di Alessandra Di Bartolomeo

Alessandra Di Bartolomeo

Giornalista di economia

Giornalista esperta di risparmio, ha maturato una vasta esperienza nella divulgazione di questioni economiche.

Pubblicato: 6 Dicembre 2021 11:20Aggiornato: 16 Maggio 2024 10:21

Il certificatore energetico è un professionista specializzato nella valutazione del consumo energetico degli edifici e fornisce consulenze per migliorarne l’efficienza in termini di risparmio energetico e/o prestazioni. Il suo ruolo comprende la definizione degli interventi di miglioramento energetico degli edifici e l’analisi delle loro caratteristiche in relazione ai consumi energetici. Questa figura professionale è molto richiesta poiché contribuisce a ridurre gli impatti ambientali e i costi energetici. Oggi esploreremo il percorso per diventare un certificatore energetico.

Certificatore energetico: i requisiti

Iniziamo analizzando i requisiti necessari affinché un individuo possa esercitare come certificatore energetico. Questa professione è disciplinata dalle normative regionali, dove esistenti, mentre nei territori privi di tali leggi, è regolamentata a livello nazionale. I requisiti per esercitare come certificatore energetico sono dettagliati nei paragrafi del DPR 75/2013.

Per lavorare come certificatore energetico è necessario avere uno dei seguenti titoli:

  • laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-4, da LM-22 a LM-24, LM-26, LM-28, LM-30, LM-31, LM-33, LM-35, LM-53, LM-69, LM-73;
  • laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 4/S, da 27/S a 28/S, 31/S, 33/S, 34/S, 36/S, 38/S, 61/S, 74/S, 77/S;
  • laurea conseguita nelle seguenti classi: L7, L9, L17, L23, L25;
  • laurea conseguita nelle classi: 4, 8, 10, 20;
  • diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico, in uno dei seguenti indirizzi: indirizzo C1 meccanica, meccatronica ed energia, indirizzo C3 elettronica ed elettrotecnica;
  • diploma di perito industriale in uno dei seguenti indirizzi specializzati: edilizia, elettrotecnica, meccanica e termotecnica;
  • diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzo C9 costruzioni, ambiente e territorio;
  • diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzo C8 agraria, agroalimentare e agroindustria;
  • laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-17, LM-20, LM-21, LM-25, LM-27, LM-29, LM-32, LM-34, LM-40, LM-44, LM-48, LM-54, LM-60, LM-74, LM-75, LM-79;
  • laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 20/S, 25/S, 26/S, 29/S, 30/S, 32/S, 35/S, 37/S, 45/S, 50/S, 54/S, 62/S, 68/S, 82/S, 85/S, 86/S;
  • laurea conseguita nelle seguenti classi: L8, L30, L21, L27, L32, L34, L35;
  • laurea conseguita nelle classi: 7, 9, 16, 21, 25, 27, 32;
  • diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico.

Inoltre, un certificatore energetico deve essere iscritto ai relativi ordini e collegi professionali ed essere abilitato all’esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici e impianti asserviti agli edifici stessi, nell’ambito delle specifiche competenze a esso attribuite dalla legislazione vigente.

Come diventare certificatore energetico

Parliamo ora del percorso per diventare certificatore energetico. La prima fase prevede la partecipazione a corsi specifici sulla certificazione energetica degli edifici, della durata minima di 64 ore. Questi corsi sono spesso finanziati dalle regioni e si tengono presso università o enti specializzati. Una volta completato il corso, che di solito dura tra le 70 e le 80 ore, e superato l’esame finale, è necessario procedere con l’iscrizione all’Albo dei Certificatori Energetici.

Il decreto 75/2013 stabilisce i contenuti minimi e la durata minima dei corsi di formazione per i tecnici abilitati alla certificazione energetica. A livello nazionale, tali corsi possono essere condotti da università, istituti di ricerca, consigli, ordini e collegi professionali autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico. A livello regionale, invece, la formazione può essere organizzata dalle Regioni o dalle Province autonome, o da altri enti autorizzati dalle autorità locali competenti. I corsi di formazione per diventare certificatore energetico devono coprire i seguenti moduli o argomenti:

  • Legislazione e norme tecniche;
  • Bilancio e prestazione energetica di un edificio;
  • Analisi tecnico-economica degli investimenti;
  • Involucro edilizio e sua ottimizzazione;
  • Impianti termici e relative tecnologie;
  • Utilizzo e integrazione delle fonti rinnovabili;
  • Comfort abitativo;
  • Diagnosi energetica degli edifici e relativi esempi.

Tecnico certificatore energetico: cosa fa

Il certificatore energetico è un professionista qualificato nella progettazione di edifici e impianti. Ha la possibilità di lavorare sia come dipendente presso enti pubblici, organizzazioni o società private, sia come libero professionista. Come abbiamo evidenziato, la sua professione è ufficialmente riconosciuta e regolamentata tramite un apposito albo. Pertanto, è un esperto competente in materia di efficienza energetica, responsabile della certificazione delle prestazioni degli edifici. Si distingue, infine, per la sua capacità nella valutazione del consumo energetico e nella conoscenza degli indicatori energetici.