Acque di balneazione, in Europa la qualità è eccellente

Inquinamento mare, UE pubblica relazione annuale: quasi l'85% dei siti di balneazione europei ha rispettato gli standard di qualità più severi dell'Unione europea, meritandosi un giudizio eccellente.

Foto di Donatella Maisto

Donatella Maisto

Esperta in digital trasformation e tecnologie emergenti

Dopo 20 anni nel legal e hr, si occupa di informazione, ricerca e sviluppo. Esperta in digital transformation, tecnologie emergenti e standard internazionali per la sostenibilità, segue l’Innovation Hub della Camera di Commercio italiana per la Svizzera. MIT Alumni.

La relazione annuale sulle acque di balneazione, appena pubblicata, evidenzia che nel 2021 quasi l’85% dei siti di balneazione europei ha rispettato gli standard di qualità più severi dell’Unione europea, meritandosi un giudizio eccellente.

La relazione annuale sulle acque di balneazione è stata elaborata dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), in collaborazione con la Commissione europea e si basa sul monitoraggio effettuato nel 2021 su 21.859 siti di balneazione in tutta Europa, ovvero Stati membri dell’UE più Albania e Svizzera.

Quadro normativo europeo

La Direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione, sulla base degli atti normativi che l’hanno preceduta, evidenzia come l’acqua, risorsa naturale limitata, in quanto tale, deve essere protetta e la sua qualità difesa, gestita e trattata.

La politica ambientale della Comunità ha il compito di puntare ad un livello elevato di protezione e contribuire a perseguire gli obiettivi di conservare, proteggere e migliorare la qualità dell’ambiente e a salute umana, nonché incrementare l’efficienza e l’utilizzo razionale delle risorse.

In base al principio di sussidiarietà la politica comunitaria nel settore delle acque di balneazione è estremamente proattiva per proteggere, fattivamente, i suoi cittadini da episodi di inquinamento accidentale o cronico dovuti a scarichi nelle zone di balneazione della Comunità o nelle immediate vicinanze delle stesse.

È importante evidenziare che l’attuazione della direttiva è sostenuta da un ampio quadro normativo europeo in materia di acque, che comprende:

  • la direttiva quadro sulle acque
  • la direttiva sugli standard di qualità ambientale
  • la direttiva sulle acque sotterranee
  • la direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino
  • la direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane

La relazione annuale sulle acque di balneazione

La relazione annuale delle zone di balneazione europee mostra l’efficacia delle misure di protezione ambientale adottate, consentendo alle persone di prendere decisioni informate su dove fare il bagno senza rischi per la salute in 21 551 siti di balneazione ufficialmente identificati nell’UE, 119 in Albania e 189 in Svizzera.

Su 21.859 siti di balneazione in Europa nel 2021, l’84,7% è risultato di ottima qualità. In Austria, Malta, Croazia e Grecia il 95% o più delle acque di balneazione sono di ottima qualità. Inoltre, a Malta, in Bulgaria, in Romania e in Lussemburgo, tutti i siti di balneazione valutati nel 2021 sono risultati di qualità almeno sufficiente.

La percentuale di acque di balneazione europee, che raggiunge una qualità almeno sufficiente, ovvero lo standard minimo di qualità fissato dalla direttiva, è aumentata dal 74% del 1991 a oltre il 95% nel 2003 ed è rimasta piuttosto stabile da allora.

Nel periodo 2015-2021, la percentuale di acque di balneazione di eccellente qualità in Europa è rimasta stabile all’85-88% per le acque di balneazione costiere e al 77-81% per le acque di balneazione interne. Questi dati devono essere letti anche alla luce del fatto che la qualità dei siti costieri è generalmente migliore di quella dei siti interni a causa della maggiore capacità di autopurificazione delle zone costiere.

Nel 2021, 332 ovvero l’1,5% delle zone di balneazione dell’UE sono risultate di scarsa qualità, anche se la percentuale di questa tipologia di siti è leggermente diminuita dal 2013.

In sei paesi dell’UE, in particolare, il 3% o più delle acque di balneazione è di qualità scadente. In particolare, si riscontrano problemi in Estonia (2 zone di balneazione 3,1%), Francia (99 zone di balneazione 3,0%), Paesi Bassi (34 zone di balneazione 4,6%), Lettonia (2 zone di balneazione 3,6%), Slovacchia (1 zone di balneazione 3,1%) e Svezia (16 acque di balneazione o 3,5%).

In Albania, il numero di siti di balneazione scadenti è diminuito significativamente dal 2015, quando si rivelavano 31 siti di balneazione (o 39,1%) giudicati scarsi. Nel 2021 erano solo otto o il 6,7%. Questo miglioramento può essere collegato alla costruzione di cinque impianti di trattamento delle acque reflue negli ultimi anni.

La salute prima di tutto

Nuotare in zone di balneazione con scarsa qualità delle acque può causare malattie. Le zone di balneazione classificate come scarse devono essere chiuse per tutta la stagione balneare successiva e devono disporre di misure volte a ridurre l’inquinamento ed eliminare i rischi per la salute dei bagnanti.

Le misure di gestione dovrebbero essere attuate principalmente nelle zone di balneazione in cui la qualità delle acque è sufficiente o scarsa. A tale proposito la Direttiva impone agli Stati membri di:

  • introdurre misure adeguate, tra cui il divieto di balneazione o l’avviso contro la balneazione, al fine di prevenire l’esposizione dei bagnanti all’inquinamento;
  • identificare le cause e le fonti di inquinamento e le ragioni per il mancato raggiungimento di uno stato di qualità sufficiente;
  • adottare misure adeguate volte a prevenire, ridurre o eliminare le cause dell’inquinamento, come l’attuazione della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane (UWWTD) e concentrarsi sulla riduzione degli straripamenti fognari;
  • allertare il pubblico attraverso un segnale di avvertimento chiaro e semplice e informarlo delle cause dell’inquinamento e delle misure adottate.

Secondo la Direttiva sulle acque di balneazione, la balneazione deve essere vietata in modo permanente o deve essere dato un parere permanente contro la balneazione in siti classificati come poveri per cinque anni consecutivi o più.

Nel 2021, questo è stato il caso di 45 acque di balneazione dell’UE: 31 in Italia, 8 in Francia, 2 nei Paesi Bassi e una in Cechia, Estonia, Polonia e Svezia.

Nel 2020, 289 siti di balneazione nell’UE erano di scarsa qualità, mentre 201 di questi sono rimasti poveri nel 2021. Tra il 2020 e il 2021, 54 delle 88 zone di balneazione rimanenti hanno migliorato la qualità delle acque, mentre le restanti 34 sono state escluse dal programma di monitoraggio o non hanno potuto essere valutate a causa delle misure attuate, che potrebbero incidere sulla qualità delle acque di balneazione o sulla mancanza di un numero sufficiente di campioni.

Il futuro della balneazione a livello europeo e revisione della direttiva sulle acque di balneazione

Nel contesto del European Green Deal e Zero Pollution Action Plan, la Commissione europea sta riesaminando la direttiva sulle acque di balneazione con l’obiettivo di valutare se le norme vigenti siano ancora idonee a tutelare la salute pubblica e a migliorare la qualità dell’acqua, o se sia necessario perfezionare il quadro esistente, in particolare prendendo in considerazione nuovi parametri.

Durante il processo di revisione, le parti interessate o direttamente coinvolte nell’attuazione della direttiva sono state consultate attraverso una serie di attività, tra cui due seminari tematici sulla valutazione e la valutazione d’impatto nonché una consultazione pubblica aperta.

Come già indicato la Direttiva sulle acque di balneazione è sostenuta da un ampio quadro comunitario di legislazione sulle acque, compresa la direttiva quadro sulle acque (WFD), la direttiva sugli standard di qualità ambientale (EQSD), la direttiva sulle acque sotterranee (GWD), la direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino (MSFD) e la direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane (UWWTD).

La revisione in corso dell’UWWTD esamina, tra le altre cose, i modi per affrontare il problema dell’inquinamento residuo proveniente dalle fonti urbane, compresi gli straripamenti di acqua piovana che hanno un impatto sulla qualità delle acque di balneazione.

La revisione in corso dell’EQSD e della GWD esplora le opzioni per la revisione degli elenchi degli inquinanti chimici, in particolare degli inquinanti di interesse emergente.

Di tutte le acque di balneazione europee, oltre 1.800 si trovano in 193 città con più di 100.000 abitanti e sono in quanto tali un attributo prezioso degli spazi pubblici urbani. I benefici socioeconomici e ambientali che derivano da acque di balneazione urbane pulite e sicure in Europa includono la salute pubblica, i servizi ecosistemici e i valori ricreativi, ma hanno anche numerosi altri valori.

Alcuni dei vantaggi socioeconomici e ambientali offerti dai siti di balneazione urbani non sono immediatamente evidenti. Tali benefici invisibili possono essere generati su ampie scale geografiche e temporali e comprendono la politica sociale e la pianificazione, la gestione complessiva delle risorse idriche urbane, una migliore resilienza ai cambiamenti climatici e il miglioramento generale dello spazio pubblico, nonché la qualità della vita.

Dopo decenni di legislazione ambientale di successo, come la direttiva sulle acque di balneazione, la direttiva quadro sulle acque e la direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane, ha migliorato la qualità delle acque in molte aree urbane. I principali problemi in corso includono:

  • i carichi inquinanti che raggiungono le città lungo i fiumi provenienti dalle zone a monte;
  • straripamenti di acqua piovana dalle fognature della città durante forti piogge;
  • improvviso deflusso superficiale dalle aree urbane pavimentate;
  • banche di acqua costruite;
  • letti fluviali ristretti;
  • insufficiente vegetazione ripariale.

Molte acque urbane in Europa rimangono inadatte alla balneazione a causa di livelli eccessivi di inquinanti che comportano rischi per la salute pubblica. Alcune strategie dell’UE possono contribuire a migliorare la situazione, come quella di recente adozione sull’adattamento ai cambiamenti climatici, che stabilisce come l’Unione europea possa adattarsi agli inevitabili impatti dei cambiamenti climatici e diventare resiliente entro il 2050.

Inoltre, la strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 stabilisce un piano per mettere la biodiversità europea sulla strada della ripresa entro il 2030 a beneficio delle persone, del clima e del pianeta.

Il Piano d’azione per l’inquinamento zero, uno dei principali risultati del Green Deal europeo, fissa gli obiettivi chiave del 2030 per accelerare la riduzione dell’inquinamento alla fonte, contribuendo così alla sua visione del 2050 per ridurre l’inquinamento nelle acque, aria e suolo a livelli non più considerati nocivi per la salute e per gli ecosistemi naturali.

Il Centro tematico europeo per le acque interne, costiere e marine (ETC/ICM) sta preparando una relazione tecnica sulle sinergie tra i vantaggi ambientali, sociali ed economici della designazione delle acque di balneazione urbane, e gli obiettivi del Patto verde europeo per spostare le economie europee verso un futuro più sostenibile.

Gli Stati membri sono tenuti dal BWD a utilizzare tecnologie mediatiche appropriate, tra cui Internet, per diffondere attivamente le informazioni. Per vedere i risultati del monitoraggio, sia in tempo reale che per le stagioni precedenti, in Italia clicca qui.