Broker

Il broker è un intermediario finanziario che facilita la negoziazione di strumenti finanziari tra acquirenti e venditori. Questa figura agisce come un tramite tra gli investitori e i mercati finanziari, fornendo servizi di:

  • esecuzione degli ordini;
  • consulenza;
  • accesso alle informazioni di mercato.

Dove e come opera un broker

Il broker può operare in diversi settori finanziari, come azioni, obbligazioni, valute, materie prime e derivati. La sua principale responsabilità è quella di eseguire gli ordini degli investitori, cercando di ottenere il miglior prezzo possibile per i loro strumenti finanziari. Può inoltre fornire:

  • consulenza finanziaria;
  • analisi di mercato, ricerca e raccomandazioni di investimento;
  • servizi di gestione del portafoglio, consentendo agli investitori di delegare le decisioni di investimento al broker stesso.

Inoltre, il broker può essere specializzato in un determinato settore o mercato, offrendo servizi specifici per soddisfare le esigenze degli investitori, e può lavorare per conto proprio, come broker indipendente, o può essere affiliato a una banca, una società di intermediazione finanziaria o una società di gestione patrimoniale.

È infine importante notare che il broker deve operare in conformità con le normative finanziarie e rispettare gli standard etici e professionali stabiliti dalle autorità di regolamentazione. In molti paesi chi svolge questa mansione deve essere registrato presso le autorità di regolamentazione e ottenere licenze per esercitare la propria attività.

Il guadagno del broker

Il broker guadagna commissioni o spread sulle transazioni eseguite per conto degli investitori. Le commissioni possono essere basate su una percentuale del valore dell’operazione o su una tariffa fissa. Inoltre, il broker può ricevere compensi da terze parti, come le società emittenti degli strumenti finanziari.