![Ex direttore generale Rai Carlo Fuortes](https://quifinanza.it/wp-content/uploads/sites/5/2023/07/carlo-fuortes.jpg?w=687&h=386&quality=80&strip=all&crop=1)
Carlo Fuortes è un manager pubblico che è stato sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma e amministratore delegato della Rai. Dal 23 marzo 2024 è il nuovo Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino
Carlo Fuortes è un economista e manager pubblico italiano.
Carlo Fuortes è un manager pubblico che è stato sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma e amministratore delegato della Rai. Dal 23 marzo 2024 è il nuovo Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino
Carlo Fuortes nasce a Roma il 5 settembre 1959. Si laurea all'università La Sapienza in Scienze statistiche ed economiche avviando la sua carriera come manager ed economista della cultura.
Durante gli studi universitari lavora come fotografo per l’Accademia di Santa Cecilia, una delle più prestigiose istituzioni musicali del mondo, dove si avvicina al mondo della cultura. Sviluppa inoltre una passione profonda per la musica jazz e la musica rock, senza tralasciare la musica classica e l’opera lirica.
La sua famiglia è di origini pugliesi, per la precisione salentine. È infatti figlio di Tommaso Fuortes, medico di Giuliano (594 abitanti), frazione di Castrignano del Capo, in provincia di Lecce. Il nonno materno era invece Don Achille De Nitto di Tricase, marito della nobildonna Maria Miranda.
Fuortes ama moltissimo Parigi, dove vive e lavora una delle sue figlie, Maria, designer per Dior. L’altra figlia si chiama Agnese e studia nei Paesi Bassi, all’Aja.
Uno dei suoi autori preferiti in assoluto è William Shakespeare. Mentre per quanto riguarda gli sport, è molto appassionato di tennis e vela.
L'economista è anche anche insegnante di Conservazione dei beni culturali all'Università della Tuscia di Viterbo.
Carlo Fuortes è specializzato nell'economia della cultura, con riferimento in particolare alla gestione dei teatri, dei musei e dei beni culturali. Ma anche dello spettacolo dal vivo, della televisione e del cinema. Dal 2002 al 2003 è stato direttore generale del Palazzo delle Esposizioni e delle Scuderie del Quirinale, a Roma.
La sua carriera è poi proseguita nel mondo della cultura:
Il 23 dicembre 2013 è stato nominato sovrintendente del teatro dell'Opera di Roma. Il ministro della Cultura Dario Franceschini il 3 marzo 2015 ha rinnovato l'incarico fino al 30 marzo 2020. Successivamente è arrivata un'ulteriore conferma fino al 23 aprile 2025.
Il 15 aprile 2016 Franceschini lo nomina commissario straordinario della Fondazione Arena di Verona, con l'obiettivo di salvare la stagione 2016 ed evitare la liquidazione della fondazione, decisa dal precedente consiglio d'Indirizzo presieduto dal sindaco Flavio Tosi.
Fuortes ha anche insegnato Sistemi organizzativi dello spettacolo dal vivo nel corso di laurea in Discipline Arti Musica Spettacolo (Dams) dell'Università Roma Tre, ed è autore di saggi e pubblicazioni sull'economia e la gestione del settore culturale.
Dal 2011 è segretario generale dell'associazione Economia della cultura e membro della giunta esecutiva di Federculture.
Il 9 luglio 2021 è stato nominato dal ministro dell'Economia Daniele Franco d'intesa con il presidente del Consiglio Mario Draghi, amministratore delegato della Rai, incarico assunto dal 16 luglio. Le dimissioni sono arrivate l'8 maggio 2023.
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano il 2 agosto 2023 ha firmato il decreto di nomina di Fuortes a sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli. Dal 23 marzo 2024 è sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino.
Carlo Fuortes è notoriamente molto riservato e per questo si conosce abbastanza poco della sua vita privata. È sposato con Anna, docente di letteratura americana, e ha due figlie: Maria e Agnese.
Ha ricevuto diverse onorificenze:
Oltre all'attività come amministratore delegato della Rai, è stato direttore generale del Palazzo delle Esposizioni e delle Scuderie del Quirinale, a Roma. Lavorando anche per:
Insorgono le opposizioni: “È una indecenza, una forzatura gravissima e senza precedenti”.
Manager da sempre attivo nel mondo del teatro e della cultura, Carlo Fuortes sarebbe troppo vicino a una parte politica, e per questo potrebbe essere rifiutata la sua nomina come