
TEDxMilano 2019
Il 28 e 29 settembre torna a Milano TEDx, dedicato quest'anno al tema dei cambiamenti. Scopriamo di più sulla sua storia e i suoi protagonisti.
-
TEDxMilano, la nostra intervista a Laura Ferreri
In occasione di TEDxMilano, abbiamo intervistato Laura Ferreri, una neuroscienziata che studia l’utilizzo della musica per la stimolazione di funzioni cognitive e in particolare per la memoria.
-
TEDxMilano: intervista a Catherine e François de Brabant
Come sarà il TEDxMilano 2019: intervista a Catherine e François de Brabant sull'edizione di quest'anno, i temi affrontati e i relatori.
-
L’intervista in podcast ad Andrea Bariselli
Andrea Bariselli ha partecipato a TEDxMilano durante l'edizione "OltreMisura": ci ha raccontato la sua esperienza e la sua attività in questo podcast
-
TEDxMilano, la nostra intervista a Davide Cassi
Davide Cassi è un fisico che collabora da oltre 20 anni con i migliori chef e pasticceri del mondo, mettendo a punto nuove tecniche, tra cui quelle legate alla cucina molecolare. Lo abbiamo intervistato durante TEDxMilano 2019.
-
Intervista a Grammenos Mastrojeni: “Per fermare i cambiamenti climatici, dovremmo scegliere di vivere meglio”
Che il cambiamento climatico sia diventato – di questi tempi – un problema particolarmente sentito, sia dai governi che dai cittadini, non è più un utopia. Meglio tardi che mai, ovviamente. Eppure c’è chi – come Grammenos Mastrojeni – parla di questi temi da più di vent’anni, tanto da esserne diventato una figura di riferimento
-
TEDxMilano, la nostra intervista a Marco Dussin
Marco Dussin è un ingegnere informatico, formatore e consulente strategico, tra i pricinipali promotori del "metodo Agile". Lo abbiamo incontrato in occasione di TEDxMilano 2019: ecco la nostra video-intervista.