Combined ratio

Il combined ratio è un indicatore finanziario utilizzato principalmente nel settore assicurativo per valutare la redditività delle operazioni di sottoscrizione di una compagnia assicurativa. Questo indice misura l’efficienza con cui un’azienda gestisce le sue attività di sottoscrizione e il controllo dei costi, ed è espresso in percentuale.

Calcolo del combined ratio

Il combined ratio si calcola sommando due componenti principali:

  • il loss ratio (rapporto sinistri), che è il rapporto tra i sinistri pagati e riservati e i premi netti guadagnati.
    l’expense ratio (rapporto spese), ovvero il rapporto tra le spese operative sostenute per la gestione delle polizze e i premi netti guadagnati.

Interpretazione del combined ratio

In base al risultante valore percentuale della formula del combined radio è possibile tratte delle interpretazioni. Più nello specifico:

  • un combined ratio minore del 100% indica che la compagnia assicurativa sta generando profitto dalle sue operazioni di sottoscrizione, poiché i premi raccolti superano i costi totali dei sinistri e delle spese operative;
  • un combined ratio uguale al 100% significa che la compagnia è in pareggio nelle sue operazioni di sottoscrizione, coprendo esattamente i costi con i premi raccolti;
  • un combined ratio superiore al 100% suggerisce che la compagnia sta subendo perdite nelle sue operazioni di sottoscrizione, poiché i costi superano i premi raccolti.

Importanza del combined ratio

Il combined ratio è uno strumento cruciale per valutare l’efficacia della gestione dei rischi e dei costi da parte di una compagnia assicurativa. Non a caso, infatti, le compagnie utilizzano questo indice per prendere decisioni strategiche su pricing, gestione del rischio e allocazione delle risorse. Inoltre, il combined ratio consente il confronto tra diverse compagnie assicurative in termini di efficienza operativa e redditività.