Industria 4.0, ecco a che punto è la trasformazione digitale in Italia
Il MECSPE ha presentato i nuovi dati sulla digitalizzazione delle PMI italiane della meccanica: fatturati in aumento, grandi investimenti, nuove opportunità
Il MECSPE ha presentato i nuovi dati sulla digitalizzazione delle PMI italiane della meccanica: fatturati in aumento, grandi investimenti, nuove opportunità
Ideata per abbreviare l’iter burocratico e giuridico, la nuova legge appena approvata dalla Camera prevede dei meccanismi per prevenire crisi aziendali irreversibili
Nate con il DL 3 del 24 gennaio 2015, le PMI innovative si caratterizzano per i forti investimenti in innovazione e personale altamente qualificato
La certificazione ISO permette ai clienti di avere un quadro generale della qualità dei contenuti prodotti dal fornitore. Ecco perché è importante averla per una PMI
L’equity crowdfunding permette a PMI e startup innovative di ottenere finanziamenti in cambio di quote e partecipazioni azionarie. Ecco come accedervi
Definita da un apposito regolamento EU, la definizione di PMI aiuta a comprendere le differenze esistenti tra microimpresa, piccola e media impresa
Il Politecnico di Torino in collaborazione con Italia Startup ha redatto la prima ricerca nazionale sull’impatto degli incubatori. In totale sono 162 e fatturano circa 180 milioni
Sul Registro delle Imprese sono presenti circa 7mila imprese. Ma solo 114 hanno un bilancio superiore al milione di euro, mentre il 60% sono in perdita
Cosa si intende per efficienza energetica? Una definizione tecnica è espressa nel D. Lgs. Numero 115 del 30 Maggio 2008 e in termini elementari si può riassumere così: l’efficienza
Introdotta con la Legge 3/2012, l’esdebitazione consente a piccoli imprenditori e liberi professionisti di negoziare con i creditori in caso di sovraindebitamento
Le aliquote IVA si dividono in tre grandi gruppi: 4%, 10% e 22%. La maggior parte dei prodotti e servizi ha un’aliquota del 22%, ma esistono delle eccezioni
Per costituire una SRL Unipersonale non sono necessarie grandi spese e non bisogna aspettare il nullaosta della burocrazia. Ecco tutto quello che c’è da sapere
I Piani individuali di risparmio sono una forma di investimento a medio termine, che beneficiano di un particolare regime fiscale che ne aumentano i guadagni