Super eco, artigianali e di design: la nuova tendenza occhiali si chiama Fabbricatorino
L’occhialeria eccellenza del Made in Italy, sostenibile e innovativa, conquista gli investitori e chiude un round da 1 milione di euro.
L’occhialeria eccellenza del Made in Italy, sostenibile e innovativa, conquista gli investitori e chiude un round da 1 milione di euro.
Anche grazie alla pandemia è record della vendite online per le PMI, ma molte sono ancora impreparate. L’intervento dell’ad di Italiaonline Giacchi a SkyTG24 Business.
Gli algoritmi di Machine Learning di Vedrai e i sensori universali di Motive si uniscono per dare vita a Fermai, la prima grande joint venture italiana a sostegno dello sviluppo
Ogni giorno sempre più aziende di produzione industriale abbracciano il concetto di Smart Factory. Ecco come Zerynth le aiuta a trasformarsi.
Obiettivo: supportare la competitività delle PMI italiane, investendo in transizione ecologica e digitale
Secondo i dati raccolti dal World Bank Group, l’Italia manca di investimenti per agevolare l’apertura di attività imprenditoriali. E la burocrazia non aiuta
Sono tante le startup che attendono di poter presentare domanda per ricevere un contributo promesso dal dl Sostegni: tutte le novità.
Adattarsi al contesto e alle esigenze del mercato, evolversi rapidamente, avere la capacità di reagire a ogni imprevisto, anche a una pandemia capace di cambiare radicalmente il
Una delle più grandi operazioni di garanzia, per dimensione, mai realizzate in Italia con fondi EGF, cioè sostenuti dal Fondo di garanzia paneuropeo: come funzionano i nuovi aiuti
Le nuove generazioni al lavoro insieme a oltre 100 CEO e istituzioni per definire le linee guida del Piano nazionale di sviluppo.
Al via le domande per il nuovo Fondo da 400 milion per le imprese italiane in situazione di temporanea difficoltà: ecco come presentare domanda
Con il termine CRM si intendono i software di gestione delle relazioni con i clienti che permettono di organizzare in un database tutte le informazioni sui contatti raccolti, tracciare
Gestire il rapporto coi clienti è un aspetto fondamentale delle attività che vendono prodotti al pubblico, sia online che negli store fisici. Esistono software per la gestione
Il ministro Garavaglia ha firmato due nuovi decreti con cui vengono stanziati altri aiuti alle categorie del turismo più duramente colpite dalla pandemia.
Il primo motivo per creare un sito web dell’azienda è la sua essenza: un biglietto da visita digitale dove il brand è sempre visibile online. L’azienda potrà ambire a farsi
Uno studio di consulenza solitamente è rappresentato da professionisti o aziende che mettono a servizio dei propri clienti uno specifico know how acquisito nel tempo in diversi
Un’azienda multiservizi come tutte le imprese ha bisogno di una solida presenza online per farsi conoscere e trovare nuovi clienti. Anche per questa tipologia di attività, che
Un Customer Relationship Management, o CRM, è un software per la gestione dei clienti di cui ogni attività commerciale dovrebbe dotarsi. Questi software permettono di creare
Nell’attesa che le fiere e gli eventi ripartano completamente, come si può promuovere la propria attività in rete? Ecco qui 4 semplici consigli di Italiaonline da seguire
Una solida presenza online è il primo biglietto da visita ormai anche per un notaio, nell’epoca in cui il passaparola è diventato digitale. Farsi trovare online è quindi essenziale
Permettere alle PMI di essere più digitali, e di farlo in totale sicurezza, per competere sul mercato e darsi nuove opportunità di sviluppo: Ennova è l’azienda leader del
Regione Lombardia e Unioncamere mettono in campo una dotazione finanziaria complessiva di 11,713 milioni di euro per la digitalizzazione, il commercio elettronico e l’innovazione
Sei un imprenditore o un professionista e cerchi un software per gestire in modo integrato fatturazione elettronica e funzioni di gestione aziendale? Ecco gli aspetti da considerare
Francesco Leonardo, imprenditore ed esperto di finanza applicata alle aziende, ci racconta qual è il metodo che ha ideato con “il SalvAziende” per la gestione e risoluzione
Decreto Sostegni, requisiti e importi dei contributi a fondo perduto per imprese e operatori terzo settore.
Oltre 150mila partecipanti a corsi ed eventi sul digitale, contatti con più di 300mila imprese in tutta Italia, 115 milioni di euro messi a disposizione delle aziende attraverso
La Manovra prevede un programma di investimenti di oltre 50 miliardi in 15 anni, ai quali si aggiungeranno le risorse del Recovery Plan. La lista di tutte le agevolazioni e gli
Niente eventi? Produciamo mascherine: intervista a Davide Ronchieri di Sicura
Dal 1° gennaio 2021 è iniziato il progressivo passaggio obbligatorio al Mercato Libero per le PMI. Quanto risparmiano davvero le imprese? Le simulazioni di Selectra e Althesys.
Prima del Covid (a.C.), post Covid (d.C.). Lo sviluppo della digitalizzazione in Italia trova una precisa linea di demarcazione nella crisi sanitaria innescata dalla pandemia di