Mutui più vantaggiosi grazie al taglio dei tassi, cresce la domanda
Anche nel primo trimestre del 2025 la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle famiglie italiane si mantiene positiva, registrando un +22,4%. Lo affermano i dati di Crif
Anche nel primo trimestre del 2025 la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle famiglie italiane si mantiene positiva, registrando un +22,4%. Lo affermano i dati di Crif
Le principali soluzioni relative ai prestiti per dipendenti pubblici offerte dall’Inps e da Poste Italiane. Alcune offerte sono disponibili anche per i pensionati del privato
Il calo del costo del denaro e della domanda ha fatto scendere i tassi di interessi dei prestiti di ogni tipologia e, di conseguenza, anche dei mutui per l’acquisto di una
L’ultima decisione della Bce ha portato il tasso al 2,5%, un cambio di rotta che ha avuto un impatto immediato sul mercato dei mutui, in particolare su quelli a tasso variabile
Dopo anni di stabilità e l’impennata del 2022, gli importi dei mutui nel 2024 fanno registrare un altro picco, frutto della combinazione di due fattori coincidenti
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato i nuovi tassi soglia validi dal 1° aprile al 30 giugno 2025: ecco quando un tasso di interesse diventa usurario e qual è il limite massimo
I mutui di surroga sono in aumento e riguardano soprattutto i mutui stipulati dal 2022 in poi. Chi ha optato per la surroga ha risparmiato 82,32 euro sulla rata media
Il mercato dei mutui in Italia vede la regione Lombardia al primo posto con il 26,27% delle erogazioni. La classifica è chiusa dal Molise con lo 0,16% dei finanziamenti
Sono più di 1 milione gli intervistati con età compresa tra i 29 e i 39 anni che vorrebbero uscire di casa, ma non possono perché non hanno le capacità economiche per farlo
La curva dei Futures sull’Euribor 3 mesi prevede di raggiungere il livello minimo intorno al 2,10% a dicembre 2025. Cosa questo calo può cambiare per i mutui degli italiani
Anche chi non ha un contratto a tempo indeterminato può ottenere un mutuo: ecco le soluzioni per lavoratori precari, partite Iva e atipici, con garanzie e agevolazioni
Il Taeg scende per quasi tutti i tipi di prestiti nel mese di gennaio 2025, inclusi i mutui; fanno eccezione i prestiti al consumo, per i quali gli interessi continuano a salire
Il taglio dei tassi della Bce fa sorridere il portafoglio: calano i mutui e costa meno acquistare a rate. La simulazione sull’acquisto di immobili e di elettrodomestici
I possibili effetti sui mutui dopo l’ulteriore taglio della Bce sui tassi di interesse e le ipotesi sugli sviluppi del mercato immobiliare
La Bce taglia ancora i tassi e porta vantaggi per i mutui, con la rata mensile che calerà fino a 203 euro rispetto a un anno fa. Ma il futuro è incerto, visti i dazi di Trump
La Bce ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, mentre appare incerto, per dibattiti interni e dati macroeconomici contrastanti, il percorso futuro
L’Inps comunica l’abolizione dei vecchi vincoli temporali nella Gestione credito per i mutui e i prestiti di pensionati e dipendenti pubblici. Le prestazioni e i contributi
I mercati considerano certa una riduzione dei tassi dal 2,75% al 2,5% nel consiglio direttivo del 6 marzo, ma ora emergono dubbi su una pausa o un ulteriore stagione di tagli
Un’indiscrezione del direttore della Bundesank suggerisce che la Bce potrebbe puntare a raggiungere molto presto un livello di tassi di interesse neutrale rispetto all’economia
Come rinegoziare il tasso del mutuo e ridurre i costi: strategie per ottenere condizioni più vantaggiose e risparmiare sulle rate grazie alle migliori opportunità del mercato
Il taglio dei tassi stimola il mercato immobiliare: salgono il numero dei mutui e il valore delle compravendite. Anche se cala il tasso variabile, il tasso fisso è imbattibile
Il mercato dei mutui ha visto una ripresa, con aumenti nelle richieste e nei valori degli immobili. I mutui variabili diventano più competitivi ma quelli fissi restano più bassi
La diminuzione dei tassi è la prova che i mercati continuano a nutrire fiducia in un nuovo abbassamento da parte della Bce, la cui riunione è prevista per marzo
Il taglio dei tassi BCE dello 0,25% porta un risparmio mensile tra 13 e 30 euro sui mutui a tasso variabile: ecco a chi godrà di una riduzione annua fino a 360 euro.
Nel corso del 2025 i mutui, ed anche la surroga, potrebbero diventare meno convenienti se in risposta ai dazi di Trump la Bce alzasse i tassi
Nel 2025 i tassi medi dei mutui potrebbero scendere sotto la quota psicologica del 3%: si va verso il riequilibrio del tasso variabile al fisso
La Bce va verso il primo taglio del 2025, portando i tassi dei mutui ancora in discesa e maggiori risparmi per la rata.
L’indagine su mutui e prestiti, condotta dalle Filiali regionali della Banca d’Italia, ha coinvolto un campione di 240 banche
Il mercato del credito italiano segna un calo dei prestiti a famiglie e imprese. Ecco perché la domanda di credito è debole
Per il mutuo sulla prima casa nel 2025 si rinnovano date e bonus. Ecco chi può beneficiare della garanzia per l’acquisto della prima casa