TER (Total expense ratio)

Il total expense ratio (TER) è un indicatore finanziario utilizzato per misurare il costo totale di gestione di un fondo d’investimento. Questo parametro è essenziale per gli investitori poiché fornisce una visione chiara delle spese annuali che incidono sul rendimento netto del fondo.

Composizione del TER

Il TER include diverse voci di costo, tra cui:

  • le commissioni di gestione, ovvero i compensi pagati al gestore del fondo per la gestione attiva o passiva degli investimenti;
  • le spese amministrative, cioè i costi relativi alla gestione amministrativa del fondo, come la contabilità e la custodia dei titoli;
  • le commissioni di distribuzione, vale a dire le spese legate alla commercializzazione e distribuzione del fondo agli investitori,
  • altri costi operativi, una vasta gamma di altre spese operative, come le commissioni legali e le spese di revisione.

Calcolo del TER

Il TER è espresso in percentuale ed è calcolato dividendo il costo totale di un fondo comune di investimento per il valore medio del fondo in un periodo di tempo, di solito un anno. Entrando più nello specifico,

  • le spese totali annuali rappresentano la somma di tutte le voci di costo sopra elencate;
  • il valore medio del patrimonio netto è quello medio degli asset gestiti dal fondo durante l’anno (periodo di tempo preso a riferimento).

Importanza del TER

Il total expense ratio è uno strumento fondamentale per valutare l’efficienza dei costi di un fondo d’investimento e il suo impatto sui rendimenti complessivi. Gli investitori dovrebbero considerarlo attentamente nel processo decisionale relativo agli investimenti, soprattutto considerando che permette:

  • una trasparenza dei costi, fornendo agli investitori una misura chiara dei costi associati all’investimento in un fondo;
  • un confronto tra diversi fondi d’investimento.

Limiti del TER

Ci sono tuttavia dei limiti del TER che devono essere presi in considerazione, in quanto:

  • non include tutti i costi. Alcuni, come le commissioni di performance o le spese di transazione, potrebbero non essere considerati nel TER;
  • è soggetto a variazioni annuali a seconda delle variazioni nei costi operativi e nel patrimonio netto gestito.