
Manovra Economica 2022
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Manovra economica 2022. Dal taglio tasse al superbonus, fino alle pensioni: le misure principali contenute nel testo di legge da 30 miliardi
-
Pensioni, Ape sociale estesa a nuove categorie: ecco chi ne ha diritto
Pensioni, previste otto nuove categorie che rientreranno nell'Ape sociale per i lavori gravosi. Dalle maestre ai magazzinieri, chi sono.
-
Manovra: Reddito di cittadinanza decurtato al secondo rifiuto
Reddito di cittadinanza, correttivi in arrivo: uno su tre che ha avuto il beneficio era un falso povero. Si va verso un tangibile inasprimento dei controlli preventivi.
-
Manovra e taglio tasse: come cambia l’IRPEF
Da sciogliere nella cornice della legge di Bilancio anche il nodo IRAP. A disposizione tra gli 8 e i nove miliardi da spacchettare però tra le varie misure.
-
Manovra, tutte le novità: dal taglio delle tasse alle pensioni all’Rdc
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento programmatico di bilancio con la struttura della prossima manovra da circa 23 miliardi.
-
Manovra, i numeri del Dpb: i fondi per Rdc, pensioni, bollette
Le cifre nel Documento programmatico di Bilancio: 4 miliardi per la sanità, 400 milioni per le famiglie fra congedi e asili. Sul fronte pensioni, lo stanziamento ammonta a 600 milioni circa.
-
Manovra, cosa succede alle pensioni: da Quota 102 a 104
Il governo Draghi ha approvato all'unanimità il Documento Programmatico di Bilancio. Ecco le ipotesi in campo sul tema pensioni.
-
Dpb, Manovra vale 1,245% del Pil nel 2022. Misure in deficit per 23,4 miliardi
La Legge di bilancio varrà 1,245 punti percentuali del PIL nel 2022 attestandosi sui 23,4 miliardi di euro.
-
Superbonus 110% e taglio cuneo fiscale: cosa cambia con la Manovra
La spunta anche il Reddito di Cittadinanza (con restyling). Bollette: arriva fondo antirincaro. Resta in stand by il tema della riforma del sistema pensionistico.
-
Manovra: rinviate plastic e sugar tax, scende la tampon tax
Nella manovra di Draghi c'è spazio per il taglio dell'Iva sugli assorbenti al 10%. Ancora un rinvio per la plastic tax.