
La nuova Fase 2: dal 18 maggio l’Italia riapre
Le regole, i divieti ancora attivi, le riaperture delle attività e il nodo scuola
-
Negozi Fase 2, tutte le regole da rispettare per fare acquisti in sicurezza
Da lunedì 18 maggio, e fino al termine della seconda parte della Fase 2 il 31 luglio, dovremo rispettare regole ben precise per poter entrare nei negozi.
-
Stabilimenti balneari, spiagge attrezzate e libere: tutte le regole della Fase 2
Da lunedì 18 maggio aprono finalmente i battenti gli stabilimenti balneari e si può tornare in spiaggia. Ma la vita al mare, quest'anno, sarà molto diversa.
-
Ristoranti, bar e locali Fase 2, tutte le regole dal 18 maggio al 31 luglio
Da lunedì 18 maggio, e per tutta la Fase 2 e cioè fino al 31 luglio 2020, si può andare al ristorante, ma seguendo regole ben precise.
-
Decreto 17 maggio in Gazzetta Ufficiale: sintesi, pdf integrale e allegati
Conte ha firmato il Dpcm 17 maggio recante le misure per il contenimento dell'emergenza Coronavirus, in vigore da lunedì 18 maggio.
-
Spostamenti, amici, shopping: cosa si può fare e cosa no dal 18 maggio
Cadono le restrizioni sugli spostamenti nella stessa Regione, pur nel rispetto delle regole di igiene e distanziamento sociale. Cosa potremo fare da lunedì.
-
Decreto 16 maggio in Gazzetta Ufficiale: la sintesi e il pdf integrale
Il Governo Conte ha emanato il decreto 16 maggio che apre una nuova parentesi della Fase 2 dell'emergenza sanitaria Coronavirus relativa a spostamenti e riaperture.
-
Decreto 16 maggio: tutte le regole per gli spostamenti dal 18 maggio al 31 luglio
Il Consiglio del Ministri ha approvato il nuovo decreto che definisce le regole degli spostamenti a partire da lunedì 18 maggio.
-
Decreto 16 maggio: le sanzioni per chi non rispetta le regole dal 18 maggio al 31 luglio
Cosa si rischia se non si rispettano le regole? Ecco tutte le sanzioni per chi non si adeguerà alle norme della nuova Fase 2.
-
Riaperture dal 18 maggio: le regole per bar, ristoranti, negozi, estetisti e parrucchieri
Da lunedì 18 maggio le Regioni potranno riaprire in autonomia bar e ristoranti, negozi, estetisti e parrucchieri, secondo le loro specifiche esigenze e situazioni sanitarie.
-
Nuovo modulo autocertificazione spostamenti dal 18 maggio
Non sarà più necessario utilizzare il modulo per gli spostamenti entro i confini regionali, ma solo per i viaggi tra Regioni. Ecco come
-
Estetisti, tutte le misure da seguire dal 18 maggio nelle linee guida Inail-Iss
Dal 18 maggio si potrà tornare dall'estetista. Ecco le raccomandazioni da seguire per clienti e professionisti, per limitare i possibili contagi Covid.
-
Parrucchieri, tutte le misure da seguire dal 18 maggio nelle linee guida Inail-Iss
In un documento tecnico elaborato dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità le raccomandazioni sulle strategie di prevenzione del Covid nei negozi di parrucchieri.
-
Accordo Governo-Regioni, le linee guida per le riaperture dal 18 maggio
Dopo giorni di confronto serrato, Esecutivo e Amministrazioni regionali hanno trovato la quadra. Tutte le regole per le riaperture dal 18 maggio.
-
Decreto 16 maggio: riaperture attività economiche, produttive e sociali dal 18 maggio al 31 luglio
Nel nuovo decreto del Consiglio dei Ministri le regole per le riaperture di negozi, attività produttive e sociali da lunedì 18 maggio.
-
Fase 2, quando si potranno rivedere gli amici: l’ipotesi del Governo
Il Dpcm 26 aprile resta valido fino al 17 maggio e tutti ci chiediamo quando potremo rivedere i nostri amici. Una prima ipotesi già c'è.
-
Fase 2: spostamenti tra Regioni da giugno, il meccanismo ipotizzato da Boccia
La base sarà il monitoraggio costante della curva dei contagi e una roadmap diversificata. Ecco l'ipotesi al vaglio del Governo.
-
Spostamenti e lavoro, nelle nuove Faq cosa si può fare e cosa no nella Fase 2
Spostamenti e lavoro, nelle nuove Faq cosa si può fare e cosa no nella Fase 2.
-
La Fase 2 della cultura: date e ipotesi sulla ripartenza di cinema, teatri, concerti
Il Comitato tecnico-scientifico ha formulato una prima ipotesi per le tempistiche e le modalità di ripartenza delle attività culturali e dello spettacolo.
-
Fase 2, rimborso abbonamento mezzi ai pendolari pre-Covid: l’ipotesi del Governo
Prima della pandemia, 33 milioni di italiani si spostavano regolarmente e almeno 3 milioni usavano ogni giorno tram, autobus e filobus. Come funzionerà il rimborso.
-
Cosa si può fare dal 4 maggio: guida veloce alle novità
Dal 4 maggio possiamo andare in un altro Comune? E uscire a fare una passeggiata? Possiamo fare attività motoria o andare a trovare il fidanzato?
-
Modulo autocertificazione Fase 2: come compilarlo e scaricarlo
Modulo autocertificazione Fase 2: come compilarlo e scaricarlo: Il Ministero dell'Interno ha disponibile il nuovo modello, utilizzabile dal 4 maggio.
-
Gli spostamenti dal 4 maggio: tutte le risposte ai dubbi
Gli spostamenti dal 4 maggio: tutte le risposte ai dubbi.
-
Fase 2, negozi e attività commerciali: i chiarimenti nelle Faq del Governo
Fase 2, negozi e attività commerciali: tutti i chiarimenti nelle Faq del Governo.
-
Ghirlanda (Andi): “Fase 2, una visita costerà ai dentisti il 25% in più”
Intervista a Carlo Ghirlanda (Andi) che spiega quali sono le modalità e i costi per i dentisti nella Fase 2 dell'emergenza Coronavirus.
-
Il lavoro dal 4 maggio: riunioni, spostamenti, formazione e gestione spazi comuni
Nel Protocollo sicurezza Covid vengono fissate regole ben precise anche in merito all'organizzazione del lavoro in presenza. Eccole.
-
Mascherine a 50 centesimi, dove si possono acquistare: i punti vendita
Mascherine a 50 centesimi, dove si possono acquistare: i punti vendita. Accordo raggiunto tra Arcuri e la grande distribuzione.
-
Regole per il lavoro in azienda: pulizia, sanificazione, misure igieniche, mascherine e gel
Cosa sono tenute a fare le aziende per assicurare il contenimento del contagio del Coronavirus tra i proprio dipendenti. E cosa devono fare i lavoratori.
-
Coronavirus, le Regioni più a rischio nella fase 2: lo studio
Dai dati della Fondazione GIMBE emerge che la situazione nelle regioni del nord Italia non è ancora completamente sotto controllo. Ecco dove si rischia di più.
-
Fase 2, vacanze e spostamenti tra Regioni: sarà un numero a darci il via libera
Per spostarsi nelle seconde case fuori dai confini regionali e pianificare vacanze servirà aspettare ancora: ecco quanto.
-
Protocollo di sicurezza Covid: modalità di ingresso in azienda
Governo e parti sociali hanno firmato il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto del Coronavirus. Tutto ciò che serve sapere.
-
Mascherine obbligatorie sì o no? Le regole igienico-sanitarie da tenere
Il Governo specifica nel Dpcm 26 aprile le indicazioni in merito all'aspetto igienico-sanitario da tenere. Alcune Regioni rispetto alle mascherine, però, si smarcano.
-
Dai bar ai parrucchieri, le attività commerciali che restano ancora chiuse
A subire ancora restrizioni sono tutte le attività commerciali al dettaglio non considerate essenziali. Eccezioni invece per i servizi alla persona.
-
L’elenco definitivo delle attività commerciali aperte nella Fase 2
Dal 4 maggio con l'avvio della Fase 2 che mette fine al lockdown ripartono alcune attività, ma rispetto a quelle commerciali le restrizioni saranno ancora molto rigide.
-
Scuola, asili, università, esami: tutto ciò che c’è da sapere
Riguardo alla scuola di ogni ordine e grado restano sospese sostanzialmente tutte le attività già previste durante il lockdown.
-
Elenco e codici Ateco delle attività che ripartono il 4 maggio
Le imprese, che riprendono la loro attività a partire dal 4 maggio, possono svolgere tutte le attività propedeutiche alla riapertura a partire dalla data del 27 aprile.
-
Tutto su attività fisica all’aperto, sport, parchi e attività ludica per bambini
Da lunedì 4 maggio sono consentite alcune attività all'aperto, ma non cambia molto rispetto ad ora. Ecco quali novità per adulti e bambini.
-
Eventi, cinema, sale giochi, pub, musei, luoghi di culto: tutte le novità
Con la Fase 2 rispetto ai luoghi pubblici non cambierà molto. Il Governo sceglie ancora la via delle restrizioni rigorose, con qualche eccezione.
-
Decreto 26 aprile in Gazzetta ufficiale: la versione integrale in pdf
La Fase 2 inizia lunedì 4 maggio. Ecco cosa prevede nel dettaglio il Dpcm messo a punto dal Governo Conte.
-
Mascherine, prezzo fisso a 50 centesimi per tutti senza Iva
In assenza delle mascherine è possibile proteggersi anche con mascherine auto-prodotte “in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera”.
-
Bar, ristoranti e parrucchieri: la fine del lockdown è una chimera
L'attesa di parrucchieri, barbieri ed estetiste sarà lunghissima, perché non ci sarà alcuna ripartenza fino al 1° giugno.
-
Più congedi parentali, assegno mensile e riapertura asili: il piano di Bonetti
“Dobbiamo dare delle risposte concrete, le famiglie sono la priorità dell’azione politica del nostro Governo e adesso dobbiamo dimostrarlo”. Tre linee d’azione su cui la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti sta lavorando. Quello dei bambini e della famiglie è uno dei grandi temi che il Governo è chiamato ad affrontare
-
Tutte le regole da rispettare sui treni e nelle stazioni nella Fase 2
Nella Fase 2 dell'emergenza sanitaria che scatta lunedì 4 maggio, per il settore del trasporto ferroviario trovano applicazione misure molto specifiche.
-
Scuola, l’annuncio di Conte: come sarà l’esame di stato e tutte le nuove assunzioni
Il Premier conferma la chiusura della scuola fino a settembre. Gli esami di maturità, invece, si terranno in presenza. Presto il bando per 60mila assunzioni.
-
Nuovi aiuti a famiglie e imprese: dal bonus figli e baby sitter ai 600 euro
Anche nella Fase 2, le imprese e le famiglie potranno contare su un numero più elevato di misure di sostegno. Ecco quelle annunciate da Conte.
-
Bonus bollette, rinnovo automatico per tutti i beneficiari?
Il bonus sociale bolletta potrebbe essere rinnovato automaticamente già a partire da quest'anno. L'ARERA, infatti, avrebbe proposto al Parlamento di anticipare la norma.