PNL (Prodotto nazionale lordo)

Il Prodotto nazionale lordo (PNL) è un indicatore macroeconomico che misura il valore totale dei beni e servizi finali prodotti da un Paese in un determinato periodo di tempo, solitamente un anno. A differenza del Prodotto interno lordo (PIL), il PNL considera anche i redditi netti provenienti dall’estero. Spesso il PNL è detto anche Reddito nazionale lordo (RNL).

Componenti del PNL

Il PNL è così composto:

  • produzione interna, che include il valore di tutti i beni e servizi prodotti all’interno dei confini nazionali;
  • redditi da fattori esterni, che comprende i redditi percepiti dai residenti di un Paese derivanti da investimenti esteri, come dividendi, interessi e profitti;
  • esclusione dei redditi esteri, in quanto deduce i redditi generati all’interno del Paese, ma trasferiti a non residenti.

Calcolo del PNL

Il PNL può essere calcolato utilizzando la seguente formula:

PNL= PIL + Redditi netti dall’estero

Il PIL, come noto, è il Prodotto interno lordo, mentre i Redditi netti dall’estero sono pari alla differenza tra i redditi percepiti dai residenti per attività all’estero e i redditi pagati ai non residenti per attività nel Paese.

Importanza e limiti del PNL

Il calcolo del Prodotto nazionale lordo presenta alcuni elementi di rilevanza non trascurabili, in quanto:

  • misura la ricchezza nazionale, fornendo una visione più completa della capacità economica di un Paese rispetto al PIL, includendo le attività economiche internazionali;
  • permette un’analisi comparativa, consentendo confronti tra Paesi con economie fortemente integrate a livello internazionale;
  • è uno strumento di politica economica in quanto aiuta i governi a formulare progetti e interventi che tengano conto delle dinamiche globali.

Quanto a limiti del PNL, questi possono essere sintetizzati in tre punti fondamentali:

  • non riflette il benessere interno, in quanto non tiene conto della distribuzione della ricchezza o delle condizioni sociali interne;
  • risente dell’influenza delle fluttuazioni valutarie. I redditi esteri possono essere bersaglio delle variazioni nei tassi di cambio;
  • è dipendente dai dati esteri. La precisione del PNL dipende dalla disponibilità e accuratezza dei dati sui flussi di reddito internazionali.