Equity Value

L’Equity Value rappresenta il valore del capitale proprio di un’azienda e riflette la valutazione complessiva degli azionisti in base al prezzo corrente delle azioni. È un concetto fondamentale nell’ambito della finanza aziendale e dell’analisi degli investimenti, utilizzato per determinare quanto vale una società dal punto di vista degli azionisti.

Calcolo dell’Equity Value

L’Equity Value può essere calcolato utilizzando la seguente formula:

Equity Value = Prezzo delle azioni x Numero totale di azioni in circolazione

Nella formula:

  • il prezzo delle azioni rappresenta Il valore di mercato corrente di una singola azione della società;
  • il numero totale di azioni in circolazione indica il totale di quelle emesse dalla società e detenute dagli investitori.

Importanza dell’Equity Value

L’Equity Value permette di effettuare:

  • una valutazione aziendale, in quanto fornisce una misura del valore attribuito dagli investitori al capitale proprio dell’azienda;
  • operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni). L’Equity Value è utilizzato per determinare il valore che gli acquirenti sono disposti a pagare per acquisire il controllo della società;
  • un’analisi comparativa con cui gli analisti possono confrontare il valore di diverse aziende nel medesimo settore o industria.

Differenze con l’Enterprise Value

È importante distinguere l’Equity Value dall’Enterprise Value (EV), che rappresenta il valore totale dell’impresa, inclusi i debiti. L’Enterprise Value è calcolato come segue:

Enterprise Value = Equity Value + Debito netto

Il debito netto è dato dalla somma dei debiti finanziari meno la liquidità disponibile.