Asset class

Le asset class, o classi di attività, sono categorie di investimento che raggruppano strumenti finanziari simili in base alle loro caratteristiche e alla natura dei rendimenti che generano. Ogni asset class ha delle specifiche dinamiche di mercato e relativi rischi associati.

Le principali asset class

Le principali asset class includono:

  • le azioni, che rappresentano una quota di proprietà di una società e sono negoziabili sui mercati azionari. Le azioni offrono la possibilità di partecipare ai profitti dell’azienda e possono generare rendimenti attraverso dividendi e apprezzamento del prezzo;
  • le obbligazioni, che rappresenta un debito emesso da un’azienda o un governo. Offrono un tasso di interesse fisso o variabile e restituiscono il capitale all’investitore alla scadenza del titolo;
  • i titoli di Stato, ovvero delle obbligazioni emesse dai governi nazionali per finanziare le proprie attività. I titoli di Stato sono considerati generalmente sicuri e offrono rendimenti più bassi rispetto ad altre asset class;
  • le materieprime, che includono beni fisici come petrolio, oro, argento, grano, ecc. Gli investimenti nelle materie prime possono essere effettuati attraverso contratti futures o ETF (exchange traded fund) che replicano l’andamento dei prezzi delle materie prime;
  • gli immobili, come case, uffici, centri commerciali, ecc. Gli investimenti immobiliari possono generare reddito attraverso l’affitto o apprezzamento del valore della proprietà;
  • le valute, con riferimento dunque agli investimenti in diverse valute estere. Gli investitori possono trarre profitto dalle fluttuazioni dei tassi di cambio tra le valute;
  • i fondi comuni d’investimento, ovvero veicoli di investimento collettivi in cui gli investitori acquistano quote nel fondo che a sua volta investe in diverse asset class. I fondi comuni offrono diversificazione e gestione professionale del portafoglio.

Come scegliere una asset class

La scelta delle asset class dipende dagli obiettivi e dalla tolleranza al rischio propria di ogni singolo investitore. Infine è necessario sottolineare che una corretta allocazione delle asset class può contribuire a bilanciare il rischio e massimizzare i rendimenti complessivi del portafoglio.