Digital Export Manager, una figura centrale per le aziende che vogliono esportare
Italiaonline in partnership con il Ministero degli Esteri dedica un webinar all’ecommerce e agli strumenti chiave per lo sviluppo di un export di successo.
Italiaonline in partnership con il Ministero degli Esteri dedica un webinar all’ecommerce e agli strumenti chiave per lo sviluppo di un export di successo.
R&G si impone come l’azienda che tutela a 360 gradi gli impianti fotovoltaici.
Per colmare il gap di competenze digitali in Italia, il Ministero degli Esteri lancia Smart Export, che offre formazione gratuita a migliaia di aziende e professionisti.
In arrivo una nuova piattaforma online del Mise per orientarsi tra i contributi e gli incentivi dedicati alle imprese.
Video intervista a Damiano Montani, Fondatore e Presidente di DBS Group
Ecco la migliore soluzione a prova di Privacy: gestione del Business nell’impresa
Digitalizzazione e sostenibilità sono i due ingredienti per rigenerare le PMI e renderle ancora più internazionali.
La crescita esponenziale degli impianti fotovoltaici ha portato al conseguente incremento di numerosi atti vandalici e furti a queste strutture. R&G è l’azienda che protegge,
Il governo Draghi ha stanziato 100 milioni di euro del PNRR per interventi a favore delle imprese femminili nell’ambito della cosiddetta misura Smart&Start Italia.
In arrivo dal Mise nell’ambito del PNRR 200 milioni di euro per le imprese di donne. Ecco come e quando fare domanda e chi può partecipare.
Intervista a Jessica Grosso, imprenditrice, che ci racconta come Parsifal protegge il patrimonio dei piccoli-medi risparmiatori.
Quando si lavora ad altezze elevate è importante affidarsi a fornitori eccellenti, per assistenza e professionalità. Intervista a Sandrino Ferrarini, amministratore delegato di
Tra le misure approvate dal governo Draghi a favore delle imprese, nel nuovo decreto Aiuti trova spazio la creazione di un nuovo Fondo per sostenere le imprese compite dalla crisi
myPOS, oltre ad offrire soluzioni di pagamento flessibili e senza vincoli, fornisce funzionalità utili per gestire la propria attività
Le imprese possono richiedere nuovi incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico.
Dal 4 maggio sarà possibile accedere alla piattaforma informatica per compilare le domande di ammissione, che potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 18 maggio 2022.
Dal 18 maggio è possibile richiedere i nuovi incentivi per tutte quelle imprese che puntano a investimenti sostenibili. Ecco le tecnologie ammesse.
In arrivo nuovi incentivi alle imprese che vogliono puntare su investimenti innovativi e sostenibili. Requisiti e spese ammesse.
A maggio sono in arrivo nuovi contributi a fondo perduto a sostegno delle attività che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza Covid.
E’ stato riaperto venerdì 25 marzo lo sportello ON – Oltre Nuove imprese, per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliano avviare nuove imprese.
Intervista al Dott. Di Giminiani, Preside dell’Istituto Locatelli con Sede a Bergamo e a Grottammar (AP).
L’azienda leader di mercato rilancia lo sviluppo di tecnologie e soluzioni innovative applicabili alla coltivazione, la raccolta e la prima trasformazione del tabacco.
Dal MISE nuove agevolazioni per investimenti finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare.
Una grande opportunità per tutte le scale-up. C’è tempo fino a lunedì 21 febbraio per candidarsi al secondo batch di A-Road, il programma d’élite di accelerazione e
Entro 6 anni oltre 15 milioni di italiani potrebbero restare senza medico. La situazione negli ospedali anche è esplosiva. Ecco una piccola grande rivoluzione da una startup italiana:
A Natale, come ogni anno, si può scegliere di fare la differenza. Dando una mano al tessuto produttivo made in Italy ad esempio. Come? Su Amazon una vetrina dedicata.
Design sostenibile, Made In Italy e futuro dell’arredamento: una chiacchierata a tutto campo con Eric Joselzon, CEO di Conforama
PayPlug è una soluzione per i pagamenti online e multicanale pensata per le piccole e medie imprese. Sicura, versatile e facile da utilizzare.
Giancarlo Vercellino, analista di IDC, racconta a QuiFinanza i dati della ricerca condotta assieme ad Aruba sulle PMI italiane.
Aziende italiane si sono dimostrate flessibili nell’affrontare la pandemia, con più del 35% che ha modificato le proprie strategie di internazionalizzazione.