Performance

La performance, in ambito economico e finanziario, rappresenta l’indicatore che misura l’efficienza e l’efficacia di un’entità economica, come un’azienda, un fondo di investimento o un portafoglio di titoli. Essa è solitamente espressa in termini di rendimento o risultato ottenuto rispetto agli obiettivi prefissati o rispetto a un benchmark di riferimento.

Come viene valutata la performance

La performance può essere valutata in diverse dimensioni, tra cui:

  • il rendimento finanziario;
  • la redditività;
  • l’efficienza operativa;
  • la gestione del rischio;
  • la creazione di valore per gli azionisti.

Essa può essere misurata attraverso indicatori come, ad esempio, il rendimento totale di una data operazione o quello relativo al margine operativo, al rapporto costo/reddito o al valore aggiunto generato.

L’importanza delle performance

Le performance, o per meglio dire una loro lettura, sono di fondamentale importanza per chi fa impresa o opera nel settore economico finanziario. Entrando più nello specifico, saper comprendere i risultati conseguiti su un determinato aspetto aziendale consente di poter fare le giuste valutazioni per il futuro e avere una bussola su quali dovranno essere, se necessari, gli interventi correttivi. Ne deriva che saper leggere le performance è una delle caratteristiche più importanti di un buon operatore economico finanziario.