ESG

L’acronimo ESG sta per Environmental, Social e Governance ed è un termine utilizzato nel settore finanziario per descrivere un approccio di investimento che tiene conto di fattori ambientali, sociali e di governance aziendale.

I fattori ambientali (Environmental)

I fattori ambientali rappresentano il primo elemento dell’approccio ESG e si riferiscono alle considerazioni ambientali legate all’attività delle imprese. Includono, nello specifico, tematiche come:

  • l’impatto ambientale delle attività produttive;
  • la gestione delle risorse naturali;
  • l’efficienza energetica;
  • la riduzione delle emissioni di gas serra.

Gli investitori che adottano una prospettiva ESG valutano le politiche e le pratiche ambientali delle aziende in cui investono al fine di minimizzare gli impatti negativi sull’ambiente.

I fattori sociali (Social)

Il secondo elemento dell’approccio ESG riguarda le considerazioni sociali relative alle imprese. In questo caso si fa riferimento a tematiche come:

  • il rispetto dei diritti umani;
  • la sicurezza sul lavoro;
  • la diversità e l’inclusione;
  • la gestione delle relazioni con i dipendenti e le comunità locali.

Il fine degli investitori, in questo caso, è promuovere pratiche etiche e responsabili.

I fattori di governance aziendale (Governance)

L’elemento finale dell’approccio ESG riguarda la governance aziendale. Si fa nello specifico riferimento a tematiche come:

  • la trasparenza;
  • l’indipendenza del Consiglio di Amministrazione;
  • la remunerazione dei dirigenti;
  • l’etica aziendale;
  • la gestione dei conflitti di interesse.

Prestando attenzione a questo aspetto, l’obiettivo degli investitori è garantire una gestione efficace e responsabile delle imprese.

L’approccio ESG rappresenta un modo per gli investitori di valutare non solo il rendimento finanziario di un’azienda, ma anche il suo impatto ambientale, sociale e la qualità della sua governance. Questo approccio mira a promuovere investimenti sostenibili e responsabili che tengano conto degli interessi degli stakeholder e contribuiscano a uno sviluppo economico equo e sostenibile.