Golden Power

Il termine Golden Power si riferisce a un potere speciale attribuito allo Stato o al governo di un Paese per intervenire e proteggere gli interessi strategici nazionali in settori chiave dell’economia. Questo potere speciale consente all’autorità pubblica di adottare misure straordinarie, anche attraverso l’esercizio di diritti speciali di veto o di controllo, al fine di preservare:

  • la sicurezza nazionale;
  • la difesa;
  • l’ordine pubblico;
  • la salute pubblica o altri interessi fondamentali.

Golden Power, le caratteristiche

Le principali caratteristiche del Golden Power includono:

  • l’intervento governativo, con il governo che ha il diritto di intervenire in determinati settori dell’economia per proteggere gli interessi nazionali;
  • i settori strategici, in quanto questo potere è esercitato principalmente in settori considerati strategici per il Paese, come l’energia, le telecomunicazioni, i trasporti, la difesa e la sicurezza;
  • la straordinarietà della misura, con l’autorità pubblica che ha il diritto di adottare misure straordinarie, come il blocco o il veto su determinate operazioni aziendali o investimenti esteri;
  • la preservazione degli interessi nazionali, come la sicurezza nazionale, la sovranità economica e l’ordine pubblico;
  • il controllo e il monitoraggio delle attività delle imprese che operano nei settori strategici.

Come si applica il Golden Power

L’applicazione del Golden Power può variare da Paese a Paese, con diverse leggi e regolamenti che definiscono i settori coperti e le misure specifiche che possono essere adottate. In molti casi il Golden Power viene utilizzato per garantire che le imprese straniere non acquisiscano un controllo eccessivo o dannoso sulle infrastrutture critiche o sulle industrie vitali per l’economia nazionale.