Diritto di prelazione

Il diritto di prelazione è un principio giuridico che conferisce ad una parte il privilegio di acquistare un determinato bene o titolo prima che venga offerto a terzi. Tale diritto può essere stabilito per legge, contratto o statuto e ha lo scopo di garantire una certa equità e protezione agli interessi della parte beneficiaria.

Dove viene esercitato il diritto di prelazione

Il diritto di prelazione può essere esercitato in diverse situazioni, ad esempio in caso:

  • di vendita di azioni o quote di una società;
  • di alienazione di immobili;
  • di trasferimento di diritti di proprietà intellettuale.

L’esercizio del diritto di prelazione può essere condizionato a determinate circostanze, come il prezzo di vendita o la volontà di acquistare l’intero bene oggetto della transazione. In caso di mancato esercizio del diritto di prelazione da parte del beneficiario, il bene o titolo può essere offerto a terzi.